Cerca

Ferrari da record nel 2015: i dati di vendita

Il 2015 ha confermato l'ottima performance di Ferrari che è riuscita a crescere del 6% grazie a 7.664 auto vendute. La crescita è stata spinta in particolare dai V8 (+17%): California T, 458 Speciale A e 488 GTB sono state in grado di compensare anche i

Ferrari da record nel 2015: i dati di vendita
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 4 feb 2016

Il 2015 ha confermato l’ottima performance di Ferrari che è riuscita a crescere del 6% grazie a 7.664 auto vendute. La crescita è stata spinta in particolare dai V8 (+17%): California T, 458 Speciale A e 488 GTB sono state in grado di compensare anche i modelli in perdita, in particolare il -24% dovuto a causa della F12 Berlinetta e della FF, modelli che hanno raggiunto rispettivamente il quarto e quinto anno di vita ed iniziano quindi a sentire sulle spalle il peso dell’obsolescenza. Il problema è quindi di mix di prodotto dato che le V8 stanno mostrando un ottimo successo ma sono le V12, più costose, quelle in grado di garantire i profitti maggiori. Eppure sono proprio queste quelle più difficili da vendere a causa dell’anzianità del progetto.

Per quanto riguarda i mercati, Giappone, Australia, Singapore, Indonesia e Corea del Sud hanno mostrato la crescita più importante mentre ha deluso il mercato cinese con il suo -10%. In calo anche le vendite in America dove il quarto trimestre si è concluso con il segno negativo (-9%).

In futuro ci sarà un aumento della produzione (fino a massimo 9.000 unità annue nel 2019) nonostante Marchionne abbia ripetuto che si seguirà l’indicazione di Enzo Ferrari: produrre meno auto di quelle richieste dai clienti. Per quanto riguarda le previsioni, ad ogni modo, il 2016 dovrebbe portare si un’ulteriore crescita ma solo del 3%, circa 7.900 auto.

Infine, in termini di ricavi, Ferrari ha chiuso l’anno con 2.85 miliardi di euro (+3%) e si prevede che il 2016 porterà a risultati simili dato che le stime parlano di 2.9 miliardi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento