
23 Settembre 2022
Skoda Octavia RS ha venduto nella sua storia circa 143.000 unità tra la prima e la terza generazione in un arco di quattrordici anni (2000/2014) e porta aventi la tradizione RS che nasce nel 1974, anno in cui debutta con Skoda 180 RS e Skoda 200 RS, oltre alla 130 RS. L'auto debutta ora con la nuova edizione, Skoda Octavia RS 230, una sportiva che si presenta con ottimi dati e prestazioni a partire dall'accelerazione da 0 a 100 in 6.7 secondi e dalla velocità massima di 250 km/h.
"La terza generazione della Octavia RS è stata un riferimento nel segmento delle compatte sportive per circa due anni", commenta Winfried Vahland, Presidente di SKODA Auto. "Con l'edizione Octavia RS 230, stiamo introducendo una variante più dinamica e dalla tecnologia moderna. La nuova Octavia RS 230 esprime potenza in ogni suo aspetto, fornendo la perfetta combinazione tra prestazioni, sistemi innovativi e praticità. Questo modello è l´esempio del nostro legame con la tradizione sportiva della Marca", conclude Vahland.
Inoltre RS 230 è anche la prima Skoda con bloccaggio elettronico del differenziale anteriore che permette di migliorare le prestazioni di tenuta in curva sopperendo agli svantaggi delle auto a trazione anteriore con molti cavalli sotto al cofano. In questo modo Skoda ottimizza le prestazioni del motore benzina da 2 litri, un'unità da 230 cavalli (+10 CV rispetto alla RS tradizionale) con cambio manuale a sei rapporti o automatico DSG a doppia frizione e 6 marce.
Il trattamento sportivo è rispecchiato anche dagli interni, neri con particolari rossi e finiture nero lucide per pannelli delle porte, plancia e volante (a tre razze in pelle nera). I sedili sono sportivi, regolabili elettronicamente e con forma avvolgente, rivestiti in pelle nera con cuciture rosse e ricamo del logo RS sui poggiatesta. Sulla strumentazione, infine, arriva il cronometro per i tempi in pista.
Sebbene il focus di questo modello siano certamente le prestazioni sportive non manca una ricca dotazione tecnologica. Il Driving Mode Selection, di serie, permette di scegliere le varie modalità di guida tra Sport, Standard, Individual ed Eco e regola varie impostazioni dell'auto (motore, trasmissione, sterzo, sistema ACC, climatizzatore e fari).
L'ACC si occupa della regolazione automatica della distanza tramite cruise control attivo e si affianca ad altri sistemi di sicurezza attiva come abbaglianti automatici, riconoscimento dei segnali stradali, frenata d'emergenza in città, monitoraggio corsia e attenzione del conducente, frenata automatica e assistenza al parcheggio.
Commenti