Cerca

CES 2016: le auto del futuro a Las Vegas

In questi giorni si è spesso parlato di diverse anteprime che debutteranno al CES, auto che guardano al futuro con concept che presto potrebbero diventare realtà. L'edizione 2016 della fiera sarà infatti ricca di auto, puntando su temi come la guida

CES 2016: le auto del futuro a Las Vegas
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 29 dic 2015

In questi giorni si è spesso parlato di diverse anteprime che debutteranno al CES, auto che guardano al futuro con concept che presto potrebbero diventare realtà. L’edizione 2016 della fiera sarà infatti ricca di auto, puntando su temi come la guida autonoma, l’evoluzione tecnologica dei sistemi di infotainment, connettività e motorizzazioni elettriche.

Aston Martin presenterà la Rapide S, un prototipo che guarda alla connettività ed è frutto di uno studio condotto con i cinesi di Letv. Letv fornirà ad Aston Martine le sue tecnologie e in cambio verrà aiutato nello sviluppo di una futura supercar elettrica anticipata dal concept in foto.

Audi punterà invece sulla guida autonoma e al CES presenterà il concept “Audi Piloted Driving“. Si tratta di un modello che anticipa la prossima Audi A8 che debutterà nel 2017 e farà un uso intensivo delle tecnologie semi-autonome e che dipinge il futuro di Audi insieme ai concept Prologue (in foto) già mostrati.

Passando a BMW ci si aspetta la BMW i8 Spyder, la prima cabrio ibrida del produttore che in realtà era nell’aria già dal 2012 (anno del primo concept). L’auto che vedremo al CES dovrebbe già rappresentare il modello di produzione e si ipotizza l’arrivo di nuove funzionalità per connettività e sicurezza attiva. Ad affiancare la Spyder troveremo il Vision Car Concept, prototipo che sfoggerà la nuova tecnologia di controllo tramite gesti di BMW.

Proseguendo poi con l’elenco, impossibile non citare Faraday Future. Il produttore ha agitato molto le acque negli ultimi tempi, proclamandosi come un rivale di Tesla (da cui ha “rubato" parte del personale) e mostrando alcune anticipazione del suo primo concept. Il prototipo sarà in mostra al CES e promette 480 chilometri di autonomia con una carica.

Rinspeed Etos è invece un concept sviluppato sulla base della i8 attuale, un progetto particolare che propone la guida completamente autonoma, nuovi interni e un drone in grado di effettuare consegne in auto o riprendere il veicolo durante il viaggio.

Chiude l’elenco delle novità ad oggi note il Microbus, un concept di Volkswagen che punta al ritorno del mitico pulmino in una versione futuristica con motorizzazione elettrica da quasi 500 chilometri di autonomia e funzionalità di guida autonoma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento