F1: Max Verstappen Re di Parigi
Un weekend da ricordare, quello di Max Verstappen, che si è aggiudicato tutti i premi speciali dell´annuale Galà della FIA a Parigi. Il giovane talento della Scuderia Toro Rosso chiude così una stagione da "rookie" straordinaria, con un riconoscimento
Un weekend da ricordare, quello di Max Verstappen, che si è aggiudicato tutti i premi speciali dell´annuale Galà della FIA a Parigi. Il giovane talento della Scuderia Toro Rosso chiude così una stagione da “rookie" straordinaria, con un riconoscimento anche a Londra ricevuto da Autosport.
Erano in tanti a criticare il suo ingresso in Formula Uno, a soli 17 anni, ma i risultati hanno dato ragione al giovane pilota olandese e alla Scuderia Toro Rosso. Max Verstappen ha cominciato la stagione 2015 con il team di Faenza che non aveva ancora la patente…
E adesso, a 18 anni compiuti da poco, festeggia un risultato senza precedenti: alla cerimonia di fine stagione che la FIA (Fédération Internationale de l´Automobile) ha organizzato al famoso teatro Lido, sull´Avenue des Champs-Élysées di Parigi, ha raccolto più premi di qualunque altro pilota nel corso della prestigiosa serata.
La Driver’s Commission, presieduta dal leggendario Emerson Fittipaldi, lo ha premiato come “Rookie of the Year", riconoscimento che va al miglior debuttante in un campionato FIA. La Commissione, presieduta dal brasiliano due volte campione del mondo di F1, è composta da prestigiosi personaggi del Motorsport, ex campioni iridati e vincitori alla 24 Ore di Le Mans.
L´incredibile sorpasso che ha effettuato ai danni di Felipe Nasr, alla curva Blanchimont durante il Gran Premio del Belgio di quest’anno, è stato il più votato dagli appassionati sul sito della FIA come “Action of the Year". Verstappen conquista così per il secondo anno consecutivo il premio che si era già aggiudicato anche nel 2014 per un sorpasso nel Campionato Europeo di Formula 3.
Quella splendida manovra su Nasr ha anche esaltato il 70% dei follower di @F1, l’account Twitter della FOM: anche qui decretato come miglior sorpasso dell’anno.
Senza dimenticare quello di Interlagos su Sergio Perez alla Esse di Senna..
Ed infine, anche la stampa ha detto la sua, votandolo come “Personality of the Year": è un riconoscimento che viene consegnato secondo i voti espressi dai giornalisti accreditati provenienti da tutti i campionati della FIA.
“È stupefacente, sono molto felice di aver vinto questo tre premi in una cornice importante come questa e alla fine di quello che è stato solo il mio primo anno in Formula 1. E´ bello vincere l’Action of the Year per la seconda volta, perché i sorpassi in pista mi piacciono davvero tanto. Un grande onore essere anche riconosciuto come Rookie of the Year, dato che si tratta di un premio deciso dalla Drivers Commission. Devo dire che aver fatto due quarti posti alla mia prima stagione è più di quanto mi aspettassi. Personalità dell’Anno? Beh, non so bene perché l’ho vinto, ma è bello sapere che piaccio alla stampa!".
Dopo aver sbancato Parigi, Verstappen è stato protagonista agli Autosport Awards a Londra: la famosa rivista inglese lo ha incoronato “Rookie of the Year".
L´olandese, nella sua stagione d´esordio in F1, ha messo a segno anche due quarti posti a Budapest e Austin. Qualcuno ha ancora dei dubbi?