Cerca

Roborace: il campionato elettrico a guida autonoma

Il futuro delle competizioni automobilistiche si chiama Roborace e, in attesa che gli scontri fra i robot alla "Real Steel" diventino realtà, ci propone una corsa riservata alle auto a guida autonoma. Insomma i robot si sfidano in pista nell'ambito delle

Roborace: il campionato elettrico a guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 28 nov 2015

Il futuro delle competizioni automobilistiche si chiama Roborace e, in attesa che gli scontri fra i robot alla “Real Steel" diventino realtà, ci propone una corsa riservata alle auto a guida autonoma. Insomma i robot si sfidano in pista nell’ambito delle novità che la Formula E introdurrà per la stagione 2016/2017.

La competizione si svolgerà tra auto a guida autonoma identiche nella tecnica e avrà durata di un’ora. Le gare anticiperanno di due ore i classici appuntamenti della Formula E e la carta vincente, a parità di hardware, diventerà il software. I 10 team partecipanti, di cui uno sarà crowdsourced e quindi in mano alla community, dovranno portare ognuno due auto in gara e far partecipare le proprie vetture a guida autonoma puntando sull’ottimizzazione per strappare i millesimi necessari alla vittoria.

Si tratta di un progetto che, se per molti amanti dello sport potrebbe sembrare inutile e banale, specie considerata la mancanza della componente “umana" nella gara, potrà portare benefici incalcolabili oltre che permettere un balzo in avanti nel mondo della guida autonoma per la strada. Costringere 10 team ad ottimizzare i software di controllo della guida autonoma in condizioni estreme, infatti, potrà portare maggior sicurezza in strada e soprattutto anticipare i tempi della diffusione capillare (e a costi ridotti) di questa tecnologia.

Il campionato sarà aperto ai team di Formula E già esistenti ma non obbligatorio per loro e lo scopo è portare a bordo produttori che abbiano interesse nello sviluppo della guida autonoma. Insomma, nel 2016 ci attende una sfida interessante dove auto elettriche guidate dal computer si scontreranno in pista a suon di emissioni zero e ottimizzazioni software e chissà…magari si riuscirà a fare anche qualche passo in avanti nello sviluppo delle intelligenze artificiali…

Resta solo da capire quali team saranno a bordo…magari vedremo presto una sfida in pista tra Google, Apple e Microsoft da affiancare alla battaglia che già si gioca tra elettronica di consumo e innovazione tecnologica!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento