Harley-Davidson a EICMA: Iron 883, Forty-Eight e le novità 2016
EICMA 2015 è per Harley-Davidson l'occasione di portare alcuni aggiornamenti alla gamma. Non si tratta di nuovi modelli dato che già negli ultimi anni il produttore è andato incontro ad un massiccio rinnovamento tecnologico e di prodotto ma si tratta di

EICMA 2015 è per Harley-Davidson l’occasione di portare alcuni aggiornamenti alla gamma. Non si tratta di nuovi modelli dato che già negli ultimi anni il produttore è andato incontro ad un massiccio rinnovamento tecnologico e di prodotto ma si tratta di modifiche per proporsi al mercato del 2016.
Per le Sportster si è lavorato su sospensioni e selle a partire dall’utilizzo di ammortizzatori coil-over posteriori e nuove forcelle anteriori a cartuccia, il tutto a vantaggio di una miglior compressione e di un miglior controllo dello smorzamento così da fornire una reattività maggiore. In dettaglio, Iron 883 è una delle moto che si aggiorna sia nell’estetica che nella tecnica grazie ad una nuova sospensione anteriore regolabile, ruote più leggere e una sella che è stata resa più comoda così da aumentare il comfort durante l’utilizzo prolungato. Simili le novità per Forty-Eight che in questo caso sostituisce sia la sospensione anteriore (forcelle da 49 mm) che quella posteriore dove troviamo la novità della regolazione. Tra le altre introduzioni ci sono i nuovi cerchi alleggeriti e la nuova sella, seguendo il lavoro fatto sulla 883. Per entrambi i modelli è prevista una chiave sotto la sella per la regolazione del precarico.
Tra le altre novità c’è il ritorno della Road Glide Ultra con il Twin Cam da 1.609 cc, una viaggiatrice di razza con protezione aerodinamica al top e sistema di infotainment Boom! Box 6.5GT caratterizzato dal display touch a colori, bluetooth e GPS.
Harley porta poi le limited edition di Fat Boy S e Softail Slim S con lo Screamin Eagle 110 e introduce il cruise control di serie su Heritage Softail Classic, Softail Deluxe, Softal Slim S e Fat Boy S (optional per le altre Softail).