Cerca

Moto Guzzi V9 debutta a EICMA 2015

Con Moto Guzzi V9 si amplia la gamma del produttore che va a proporre una custom di media cilindrata inedita declinata nelle versioni V9 Roamer e V9 Bobber. Il motore risponde allo standard Euro 4 ed è un bicilindrico da 850 cc che spinge una moto da

Moto Guzzi V9 debutta a EICMA 2015
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 nov 2015

Con Moto Guzzi V9 si amplia la gamma del produttore che va a proporre una custom di media cilindrata inedita declinata nelle versioni V9 Roamer e V9 Bobber. Il motore risponde allo standard Euro 4 ed è un bicilindrico da 850 cc che spinge una moto da circa 200 chilogrammi caratterizzata da cerchi da 19 e 16 pollici e dalla sella alta 775 millimetri da terra per facilitare la maneggevolezza.

Con la Bobber si punta al look sportivo e arriva la colorazione total black opaca che lascia da parte le cromature verniciando di nero scarico, specchietti e parafanghi (entrambi in metallo). I cerchi inoltre sono da 16 pollici sia per l’anteriore che per il posteriore e la sella si abbassa (770 mm) raccogliendo maggiormente la posizione di guida.

Comune ad entrambi i modelli è il bicilindrico che eroga 62 Nm di coppia massima già a 3000 giri e 55 cavalli a 6.250 giri (è disponibile anche la versione depotenziata a 35 kW per la patente A2).

A completare la dotazione c’è il cambio a sei marce con una rapportatura dedicata alla V9, trasmissione a cardano, forcellone in alluminio e frizione monodisco a secco da 170 mm di diametro. Le sospensioni sfruttano una forcella da 130 mm di escursione e due ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico mentre la frenata è affidata all’impianto con pinza Brembo a 4 pistoncini che morde il disco anteriore da 320 mm (dietro c’è un disco da 260 mm con pinza a 2 pistoncini).

Per quanto riguarda l’elettronica, ormai immancabile, intervengono l’ABS a due canali e il controllo di trazione che può essere impostato su due livelli d’intervento o disinserito. Completa il tutto la presa USB nel canotto di sterzo, immobilizer di serie, strumentazione digitale e la MG-MP, la piattaforma multimediale optional che consente di collegare lo smartphone alla moto, registrare i dati di viaggio, ritrovare il veicolo in un parcheggio e visualizzare le informazioni dettagliate sullo stato della moto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento