Cerca

Honda Integra 750 2016 e il nuovo doppia frizione DCT

L'ultimo aggiornamento della gamma 2016 riguarda Honda Integra 750. Si tratta del noto maxi-scooter che non nasconde la sua derivazione motociclistica e infatti condivide scheletro e cuore con la NC750X ed S. Anche in questo caso l'aggiornamento riguarda

Honda Integra 750 2016 e il nuovo doppia frizione DCT
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 17 nov 2015

L’ultimo aggiornamento della gamma 2016 riguarda Honda Integra 750. Si tratta del noto maxi-scooter che non nasconde la sua derivazione motociclistica e infatti condivide scheletro e cuore con la NC750X ed S. Anche in questo caso l’aggiornamento riguarda le componenti già viste per le due sorelle: il motore innanzitutto fa il salto allo standard Euro 4 e il cambio doppia frizione DCT è nuovamente protagonista con le tre modalità Sport.

S1, S2 ed S3 permettono di scegliere la modalità più congeniale al proprio stile di guida (o al percorso) così da adattare la cambiata, il tutto senza dimenticarsi della modalità standard (D, Drive) e del sensore che riconosce l’inclinazione (salita o discesa) e adegua la cambiata per ottimizzare al meglio spinta, trazione e freno motore.  Tramite l’Adaptive Clutch Capability Control il DCT migliora nella fluidità del comando del gas giocando con le due frizioni in maniera completamente automatica andando ad eliminare l’effetto “on-off".

Tali novità valgono per tutti i modelli della gamma 2016 che montano il DCT mentre per Integra 750 arrivano anche la nuova strumentazione con due colori di retroilluminazione, il terminale più compatto con un sound più aggressivo e le luci a LED.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento