Ducati Multistrada Pikes Peak: la versione 2016 | video
La più sportiva della gamma Multistrada monta scarico Termignoni omologato in fibra di carbonio, sospensioni Ohlins e nuova livrea a tre colori (bianco, rosso e nero con il telaio rosso a contrasto). Si chiama Ducati Multistrada Pikes Peak ed è una

La più sportiva della gamma Multistrada monta scarico Termignoni omologato in fibra di carbonio, sospensioni Ohlins e nuova livrea a tre colori (bianco, rosso e nero con il telaio rosso a contrasto).
Si chiama Ducati Multistrada Pikes Peak ed è una special edition nata come tributo ai risultati ottenuti da Carlin Dunne alla celeberrima competizione in Colorado. Rispetto alla Multistrada 1200 Enduro, con la Pikes Peak Ducati ha scelto di privilegiare l’aspetto sportivo: prestazioni e velocità.
Ecco quindi che arrivano le nuove sospensioni Ohlins con il mono TTX36 al posteriore e un alleggerimento grazie al carbonio (CFRP in realtà) che ritroviamo su parafango, scarico Termignoni, pannelli laterali e coperchio anteriore del serbatoio. Completano la dotazione l’impianto freni Brembo, sella regolabile, cerchi lavorati a 3 razze ad Y e cupolino in plastica rinforzata in fibra di carbonio.
Immancabile la solita suite di elettronica che propone cruise control, keyless, Wheelie Control, controllo di trazioni, luci full LED con funzione di Cornering, ABS, riding mode e Multistrada Link per connettere lo smartphone in Bluetooth. La strumentazione è completamente digitale e per personalizzare la propria Multistrada sono disponibili tre pacchetti.
Con il kit Touring troveremo manopole riscaldate, cavalletto centrale e valige laterali. Il pacchetto Urban offre invece bauletto, ingresso USB e borsa da serbatoio. Infine con il kit Enduro si avranno a disposizione i fari LED supplementari, le varie protezioni (motore, radiatore e paracoppa) oltre alle pedane offroad.