Ducati 959 Panigale: ecco l'erede della 899 | video
Il mondo Panigale si declina sulla strada all'insegna dell'equilibrio, proponendo quindi una moto che punta ad offrirci i cavalli che ci servono sull'asfalto mantenendo però il feeling sportivo tipico di questa serie. Nasce così la Ducati 959 Panigale

Il mondo Panigale si declina sulla strada all’insegna dell’equilibrio, proponendo quindi una moto che punta ad offrirci i cavalli che ci servono sull’asfalto mantenendo però il feeling sportivo tipico di questa serie. Nasce così la Ducati 959 Panigale che evolve design e motore rispetto alla 899. 157 cavalli e 107.4 Nm di coppia massima rappresentano un +6% di potenza (a 10.500 giri) a +8% di coppia massima (a 9000 giri) per il motore Ducati. Aumentano anche le dimensioni delle prese d’aria, il cupolino cresce in altezza e la coda cambia mentre il motore è ora Euro 4 grazie al nuovo sistema di scarico.
La ciclistica resta la stessa ad eccezione di alcune modifiche come l’interasse di 1.421 millimetri e una distribuzione del peso che si sposta leggermente al posteriore (51-49). Inoltre arrivano i poggia-talloni lavorati dal pieno e il perno del forcellone anteriore più basso di 4 millimetri in risposta alle richieste dei clienti.
Davanti troviamo una forcella Showa da 43 millimetri e sul posteriore il mono Sachs: entrambe le sospensioni offrono la totalità delle regolazioni, quindi precarico molla e idraulica in compressione ed estensione. A fermare gli impeti del motore Ducati interviene poi Brembo con le pinze monoblocco M4.32 che mordono i due dischi anteriori da 320 millimetri. Immancabile infine l’elettronica con riding mode, controllo di trazione, ABS e cambio rapido quickshifter oltre al display LCD utilizzato per la strumentazione. Tra gli accessori si potrà scegliere lo scarico laterale Akrapovic in titanio.