SKODA Superb: wagon, sportiva e "green"
Lanciata con successo dalla Casa automobilistica boema, a Francoforte la nuova Superb viene presentata, per la prima volta al pubblico, nella versione Wagon: una familiare che coniuga grinta e spazio con eleganza e sobrietà. E poi c´è l´anteprima
Lanciata con successo dalla Casa automobilistica boema, a Francoforte la nuova Superb viene presentata, per la prima volta al pubblico, nella versione Wagon: una familiare che coniuga grinta e spazio con eleganza e sobrietà. E poi c´è l´anteprima mondiale di una versione sportiva della nuova ammiraglia, la SportLine.
Pochi mesi dopo il lancio sul mercato della nuova Superb berlina, che ha riscosso un buon successo, a Francoforte SKODA presenta, per la prima volta a un salone e al pubblico, la nuova versione Station Wagon: una grintosa familiare di classe media che, come la berlina, aggiunge interessanti innovazioni sotto il profilo tecnico e di design. Sfruttando l´innovativa tecnologia MQB del Gruppo Volkswagen, che consente di avere un passo più lungo e una carreggiata più ampia, sono riusciti a migliorare anche l´offerta di spazio, già decisamente superiore alla media nella generazione precedente. Aumenta dunque l´abitabilità interna e il bagagliaio ora non conosce rivali con una capacità di 660 litri con i sedili posteriori in posizione normale e di ben 1.950 litri con i sedili abbattuti.
Il comfort a bordo della nuova ammiraglia familiare è molto elevato: tra le novità c´è la regolazione adattiva dell´assetto Dynamic Chassis Control (DCC) con selezione della modalità di guida, Driving Mode Selection. Il sistema di climatizzazione, tra cui è disponibile per la prima volta la versione automatica a tre zone, assicura la temperatura ottimale e un´elevata qualità dell´aria nell´abitacolo. A richiesta è offerto anche il tetto panoramico scorrevole elettrico. Il sistema di riscaldamento indipendente, i sedili, il parabrezza e gli ugelli lavavetro, tutti riscaldabili, sono dotazioni utili nella stagione fredda. Grazie al sensore pioggia e luce, i tergicristalli sono attivati e disattivati automaticamente e i fari passano dalla modalità di marcia diurna agli anabbaglianti e viceversa, sempre in modo automatico.
Curiosità: in ognuna delle porte anteriori è inserito un ombrello. Il nuovo portellone a comando elettrico può essere completato con il pedale virtuale, per aprire il bagagliaio muovendo semplicemente il piede in corrispondenza del paraurti posteriore. A richiesta è disponibile l´ultima generazione del dispositivo di assistenza al parcheggio Park Assist, cui si aggiungono sistema di sensori per il parcheggio, telecamera per la retromarcia (Rear View Camera) e freno di stazionamento elettronico.
La sicurezza è garantita dalla presenza di tutti i dispositivi di assistenza della nuova Superb berlina. La dotazione di serie comprende sistema di frenata anti collisione multipla (integrato nell´ESC), Front Assistant con funzione di frenata di emergenza City, controllo elettronico della pressione degli pneumatici, controllo elettronico del differenziale (EDS) con funzione ampliata XDS+ e sette airbag. A richiesta sono disponibili Adaptive Cruise Control (regolazione automatica della distanza), Crew Protect Assist (protezione proattiva degli occupanti), Lane Assist (assistenza per il mantenimento della corsia), Traffic Jam Assist (sistema di assistenza nella guida in momenti di traffico intenso), Blind Spot Detect (sistema di monitoraggio angoli ciechi), Rear Traffic Alert (assistenza all´uscita dal parcheggio), Emergency Assist (sistema di assistenza in caso di emergenza), Driver Alert (dispositivo per il riconoscimento della stanchezza del conducente), Speedlimiter (limitatore di velocità), Travel Assist (riconoscimento della segnaletica stradale) e sistema di assistenza nelle partenze in salita. Sono disponibili inoltre i sistemi Adaptive Frontlight System, Light Assist e anche il sistema di gestione intelligente degli abbaglianti, Smart Light Assist.
La nuova SKODA familiare offre anche nuovi sistemi di infotainment che, grazie all´interfaccia SmartLink, si collegano a numerosi smartphone, rendendo possibile l´utilizzo di determinate applicazioni tramite il display della vettura. Tramite SmartGate, i dati della vettura possono essere richiamati e gestiti con lo smartphone. Grazie all´accesso Internet ad alta velocità, diventa un hotspot su ruote. Attraverso l´app SKODA Media Command e l´hotspot Wi-Fi, il sistema di infotainment può essere comandato anche dal vano posteriore.
La nuova Superb Wagon stabilisce interessanti risultati in fatto di consumi ed emissioni. A velocità massima, il nuovo modello consuma fino al 30% di carburante in meno rispetto alla versione precedente. Lo stesso vale per le emissioni di CO2. Nonostante i bassi consumi, la potenza dei nuovi propulsori è stata aumentata di un valore fino al 20%. L´ultima generazione di motori con turbocompressore e iniezione diretta comprende due motori a benzina TSI e tre diesel TDI common rail, tutti conformi allo standard di emissione Euro 6. La trazione integrale è disponibile in combinazione con: 2.0 TSI 280 CV, 2.0 TDI 150 CV e 2.0 TDI 190 CV.
La nuova SKODA Superb SportLine, in anteprima mondiale a Francoforte, è per chi cerca una vettura dal carattere marcatamente sportivo: disponibile per Wagon e berlina vanta un design grintoso, interni sportivi e un ricco allestimento.
La SportLine si distingue per i cerchi in lega da 18" (color antracite) o da 19" (neri, torniti a specchio), elementi di design neri all´esterno, cristalli laterali posteriori e lunotto oscurati (SunSet) e l´assetto sportivo abbassato di 15 mm.
Nell´abitacolo i sedili sono sportivi con rivestimenti esclusivi, il volante a tre razze e il pomello della leva del cambio sono rivestiti in pelle, inoltre la pedaliera in look alluminio e i listelli decorativi “carbon look" ne accentuano il carattere.
Dal punto di vista tecnico, la SportLine è dotata di bloccaggio elettronico del differenziale con funzione XDS+ ottimizzata e sistema di stabilità a controllo elettronico a doppio stadio, con funzione ESC Sport. La selezione della modalità di guida (Driving Mode Selection) è di serie. A richiesta è disponibile anche la regolazione adattiva dell´assetto Dynamic Chassis Control (DCC).
A eccezione dei propulsori benzina e Diesel di base, per la SportLine saranno disponibili tutte le attuali motorizzazioni del modello standard.
La nuova Superb è anche attenta all´ambiente: debutta a Francoforte la nuova Superb GreenLine 1.6 TDI 120 CV, con consumi di carburante pari a 3,7 l/100 km ed emissioni di CO2 che si attestano su 95 g/km. Con un pieno, la variante “green" della nuova ammiraglia è in grado di percorrere fino a 1.780 km. Tutto questo grazie a modifiche tecniche specifiche a motore e cambio, pneumatici con ridotta resistenza al rotolamento e miglioramenti sotto il profilo aerodinamico.