CITE: si ricomincia da Vallelunga
Il Campionato Italiano Turismo Endurance torna in pista nell´autodromo romano intitolato a Piero Taruffi. C´è grande attesa per il debutto di Giancarlo Fisichella in coppia con Andrea Bertolini sull'Abarth 695 Assetto Corse Endurance schierata dalla Casa
Il Campionato Italiano Turismo Endurance torna in pista nell´autodromo romano intitolato a Piero Taruffi. C´è grande attesa per il debutto di Giancarlo Fisichella in coppia con Andrea Bertolini sull’Abarth 695 Assetto Corse Endurance schierata dalla Casa dello Scorpione in Seconda Divisione. Sempre più avvincente la lotta al vertice per il nuovo titolo Assoluto tra Stefano Valli e Vincenzo Montalbano, Matteo Milani e Mario Ferraris e Valentina Albanese.
Il Campionato riparte da Vallelunga per il quinto round stagionale, un appuntamento che sarà arricchito anche dalla presenza in gara di Giancarlo Fisichella. Per la gioia degli appassionati di casa, il pilota romano ex F1 comporrà infatti una coppia stellare sull´Abarth 695 Assetto Corse Endurance schierata dalla Casa dello Scorpione in Seconda Divisione, che dividerà con il compagno di colori Ferrari, Andrea Bertolini, già ottimo secondo in Gara 2 ad Imola al suo esordio nella serie ACI riservata alle vetture Turismo.
Ma sui 4.085 metri della pista romana c´è tanta attesa anche per l´emozionante lotta al vertice prestazionale che, a partire dallo scorso appuntamento di Pergusa, è ora premiata dal titolo Assoluto. La nuova corona tricolore vede ora Stefano Valli e Vincenzo Montalbano (BMW E90 3.2 Zerocinque) davanti a tutti grazie alla vittoria ed al secondo posto nelle due gare di Pergusa, il primo dei quattro appuntamenti che fino alla fine della stagione assegneranno il titolo Assoluto (gli ultimi due a Misano il 27/9 e al Mugello il 18/10).
La bagarre è però a contatto ravvicinato perché in meno di 20 punti, che è il valore di una vittoria di gara, seguono Mario Ferraris e Matteo Milani (Cinquone Romeo Ferraris – Abarth 500), due volte terzi nella tappa siciliana, Valentina Albanese, che dopo il ritiro di Gara 1 a Pergusa, risponde con la vittoria di Gara 2 sulla Seat Leon Racer TCR ed infine i capoclassifica di Prima Divisione, Paolo Meloni e Max Tresoldi (BMW M3 W&D), secondi in Gara 1 prima di un´uscita nella seconda.
A dar manforte proprio ai campioni in carica della divisione maggiore ci penserà Walter Palazzo, al debutto in campionato sulla seconda BMW M3 della W&D Racing dopo quattro stagioni nel Targa Tricolore Porsche e da alcune esperienze in gare club proprio al volante dello stesso tipo di vettura, mentre sempre sul fronte BMW, Roberto Del Castello e la figlia Luli, che a Pergusa hanno firmato il giro più veloce di Gara 1, puntano a confermarsi nel gruppo di testa sulla M3 E46 della RC Motorsport.
Massimiliano Chini e Marcello Gunnella ritornano in pista a Vallelunga sulla Seat Leon Supercopa, lo stesso modello di vettura che, nella versione con alimentazione GPL ed iniezione diretta LDI realizzata dalla BRC, vedrà al volante proprio i vertici dell´azienda piemontese, il presidente Mariano Costamagna ed il direttore generale Massimiliano Fissore, dopo il debutto siglato a Pergusa dallo stesso Costamagna, per l´occasione in compagnia di Jimmy Ghione.
Particolarmente appassionante sarà la lotta in Seconda Divisione dove il mattatore assoluto, Filippo Zanin(BMW 320 Promotorsport) ed i contendenti Alberto e Riccardo Fumagalli (BMW 320 della Zerocinque), tutti assenti alla tappa siciliana, a Vallelunga dovranno vedersela anche con la coppia d´assi composta da Fisichella e Bertolini.
Completano lo schieramento della categoria, i giornalisti Giovanni Mancini e Lorenzo Baroni in gara sulla sempre sorprendente Citroën C3 “Max" 1.6 Turbo della 2T Course & Reglage e Giorgio Fantilli che sulla pista di casa punta a replicare l´ottima prova espressa a Pergusa con il terzo ed il secondo posto sull´Alfa Romeo 147.
CLASSIFICHE
ASSOLUTA
1) Valli Stefano (BMW 320 E90 3.2 SP 1a Zerocinque Motorsport), 35; 1) Montalbano Vincenzo (BMW 320 E90 3.2 SP 1a Zerocinque Motorsport), 35; 3) Ferraris Mario (“Cinquone"-Abarth500 1a RomeoFerraris), 24; 3) Milani Matteo (“Cinquone"-Abarth500 1a RomeoFerraris), 24; 5) Albanese Valentina (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 20; 6) Meloni Paolo (BMW M3 E46 3.2 SP 1a W&D Racing Team), 16; 6) Tresoldi Massimiliano (BMW M3 E46 3.2 SP 1a W&D Racing Team), 16.
PRIMA DIVISIONE
1) Meloni Paolo (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 W&D Racing Team), 122; 1) Tresoldi Massimiliano (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 W&D Racing Team), 122; 3) Valli Stefano (BMW 320 E90 3.2 SP B3.6 Zerocinque Motorsport), 110; 3) Montalbano Vincenzo (BMW 320 E90 3.2 SP B3.6 Zerocinque Motorsport), 110; 5) Ferraris Mario (“Cinquone"-Abarth500 B24H 2.0 RomeoFerraris), 74; 5) Milani Matteo (“Cinquone"-Abarth500 B24H 2.0 RomeoFerraris), 74; 7) Del Castello Roberto (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 RC Motorsport), 62; 7) Del Castello Luli (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 RC Motorsport), 62; 8) Gunnella Marcello (Seat Leon Supercopa SC ), 28; 8) Chini Massimiliano (Seat Leon Supercopa SC ), 28; 10) Palermo Benedetto (Renault Clio Cup Clio ), 15.
SECONDA DIVISIONE
1) Zanin Filippo Maria (BMW 320 S.2 S 2.0 WRT), 120; 2) Fumagalli Alberto (BMW 320 S.2 S 2.0 2T Course & Reglage), 81; 2) Fumagalli Riccardo (BMW 320 S.2 S 2.0 2T Course & Reglage), 81; 4) Piccin Samuele (Honda Civic Type-R S.2 S 2.0 2T Course & Reglage), 45; 4) Dall’Antonia Romy (Honda Civic Type-R S.2 S 2.0 ASD Super 2000), 45; 6) Pennica Dario (Citroen C3 Max SP1.6 ASD Super 2000), 35; 7) Baccani Alessandro (Citroen C3 Max SP1.6 ASD Super 2000), 35; 8) La Barbera Mario (BMW 320 S.2 S 2.0), 32; 8) Rizzuto Giosuè (BMW 320 S.2 S 2.0 Promotorsport), 32; 10) Fantilli Giorgio (Alfa Romeo 147 S 2.0 ), 27.
TCR. 1) Albanese Valentina (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 140; 2) Fedeli Carlotta (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 30.
Il weekend di Vallelunga si avvierà sabato con le Prove Libere (09.00) e le Prove ufficiali (11.20), mentre domenica sarà la volta di Gara 1 (09.10) e Gara 2 (18.25) entrambe sulla distanza di 48 minuti + 1 giro ed in diretta TV su Sportitalia (dgt 60 – SKY225) e Web su www.acisportitalia.it