Cerca

Opel Astra 2016: l'aerodinamica in video

Prevista per il debutto al salone di Francoforte, Opel Astra 2016 è stata già annunciata nelle principali caratteristiche tra cui spicca una delle carrozzerie più aerodinamiche della sua classe, in grado di un coefficiente di 0.285. Opel ci mostra quindi

Opel Astra 2016: l'aerodinamica in video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 ago 2015

Prevista per il debutto al salone di Francoforte, Opel Astra 2016 è stata già annunciata nelle principali caratteristiche tra cui spicca una delle carrozzerie più aerodinamiche della sua classe, in grado di un coefficiente di 0.285. Opel ci mostra quindi come ha raggiunto queste prestazioni che si ripercuotono sui consumi a partire dalla fase di design che va di pari passo con lo studio aerodinamico.

Importanti i test in galleria del vento dove si è lavorato anche sugli specchietti, uno degli elementi che più disturba l’aerodinamica e che diventa quindi fondamentale per valutare il livello di rumorosità all’interno dell’abitacolo. Opel ha quindi studiato i flussi d’aria e ottimizzato le prestazioni per ogni piccolo elemento dell’auto, dall’alto fino al sotto scocca che utilizza un sistema studiato con una struttura tale che permette di migliorare le prestazioni risparmiando su peso e sui costi.

Rispetto al modello precedente, la Opel Astra 2016 è inoltre più leggera e più compatta così da ottenere livelli di efficienza più alti grazie anche alle nuove motorizzazioni. Per scoprire le caratteristiche annunciate finora seguite questo link.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento