Cerca

Skoda Fabia MonteCarlo: la nuova piccola sportiva

La famiglia Monte Carlo di Skoda si amplia con la presentazione di Skoda Fabia Monte Carlo 2015. Nata nel 2011 a partire dalla seconda generazione di Fabia, la MC richiama il mondo dei rally e lo fa con una variante sportiva che si distingue per il look

Skoda Fabia MonteCarlo: la nuova piccola sportiva
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 mar 2015

La famiglia Monte Carlo di Skoda si amplia con la presentazione di Skoda Fabia Monte Carlo 2015. Nata nel 2011 a partire dalla seconda generazione di Fabia, la MC richiama il mondo dei rally e lo fa con una variante sportiva che si distingue per il look di interni ed esterni oltre che per equipaggiamento e caratteristiche.

Per la 2015 arrivano quindi nuovi cerchi in lega “Italia" da 16 pollici in colore nero o gli optional “TwistStar" da 17 pollici, elementi che affiancano i vari particolari neri come griglia, spoiler anteriore, calotte degli specchietti, diffusore e barre sul tetto (per la wagon). Lo spoiler posteriore è invece in tinta con la carrozzeria, undici le colorazioni disponibili, mentre i vetri e il tetto sono oscurati.

Il trattamento nero è utilizzato anche per gli interni che sfoggiano volante a tre razze in pelle traforata con cuciture rosse, stile utilizzato anche per cambio e freno a mano.

Le personalizzazioni includono poi tappetini neri con finiture rosse, battitacco con logo Monte Carlo, pedaliera in acciaio e sedili nero, rosso e grigi.

Tra i motori disponibili ci sono tre benzina e due diesel (tutti quelli della Fabia “base" tranne il benzina meno potente), una gamma che va dai 75 cavalli della entry level fino a 110 CV della più potente, unità ottimizzate rispetto alla vecchia versione, aggiornate allo standard Euro 6 e più parche nei consumi del 17%.

Basata sull’allestimento Ambition, Monte Carlo include di serie il bloccaggio elettronico del differenziale, limitatore di velocità, sei airbag, controllo della pressione degli pneumatici, fendinebbia e luci diurne a LED. Di serie anche alzacristalli elettrici anteriori, retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente e sedile del pilota regolabile in altezza.

Per la sicurezza ci sono ESC, Multi-Collision Brake che previene o riduce gli impatti, frenata automatica in città, rilevamento della stanchezza del conducente e Hill-Hold Control.  Infine tra gli optional troviamo keyless, sensori di parcheggio (anteriori e posteriori), clima automatico, sensori luci e pioggia e quattro opzioni per l’infotainment tra cui Bolero, il top di gamma con compatibilità CarPlay e Android Auto e supporto MirrorLink.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento