Cerca

NVIDIA Drive CX e Drive PX: le piattaforme per infotainment e guida autonoma | Video

NVIDIA al CES 2015 svela, insieme al chipset Tegra X1, la piattaforma per l'infotainment con NVIDIA Drive CX e Drive PX. Drive CX permette, tramite un computer centrale installato in auto, di gestire più display, ad esempio quello della strumentazione,

NVIDIA Drive CX e Drive PX: le piattaforme per infotainment e guida autonoma | Video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 8 gen 2015

NVIDIA al CES 2015 svela, insieme al chipset Tegra X1, la piattaforma per l’infotainment con NVIDIA Drive CX e Drive PX. Drive CX permette, tramite un computer centrale installato in auto, di gestire più display, ad esempio quello della strumentazione, ormai sempre più rimpiazzato da schermi digitali, e quello dell’infotainment. Grazie alla possibilità di gestire fino a 16.8 milioni di pixel, Drive CX permetterà di portare il 4K nel mondo delle auto oltre a sostituire con dei display anche gli specchietti retrovisori o inserire degli schermi nei montanti come già ipotizzato da Jaguar-Land Rover.

Drive PX è invece composta da due SoC Tegra X1 e promette funzionalità più evolute. Il chipset processa immagini in diretta da fino a 12 videocamere in alta definizione, con una capacità di 1.3 gigapixel al secondo. Lo scopo è quindi quello di creare un sistema per le auto a guida autonoma, in grado di leggere l’ambiente circostante così da essere utilizzato per la guida, per la sicurezza attiva o per il parcheggio automatico.

Il software è inoltre in grado di riconoscere gli altri veicoli e catalogarli a seconda della categoria oltre ad essere dotato di funzionalità di auto apprendimento durante l’utilizzo. Ad esempio Drive PX può riconoscere auto della polizia o un’ambulanza che ci segue, avvisandoci di accostare per far passare il veicolo.

NVIDIA Drive CX e Drive PX saranno disponibili ai produttori nel secondo quarto del 2015.

08/01 – Aggiungiamo un nuovo video:

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento