Aste Ferrari: nel 2014 Ferrari domina con le auto d'epoca più costose
Con la fine del 2014 Ferrari fa il bilancio anche per quanto riguarda il mercato dei collezionisti, un mercato spesso popolato da modelli da sogno venduti a cifre astronomiche. Il produttore italiano ha dominato le aste del 2014, con ben nove modelli

Con la fine del 2014 Ferrari fa il bilancio anche per quanto riguarda il mercato dei collezionisti, un mercato spesso popolato da modelli da sogno venduti a cifre astronomiche. Il produttore italiano ha dominato le aste del 2014, con ben nove modelli della top dieci dei più costosi che sfoggiano il marchio del cavallino rampante.
Il pezzo grosso è sicuramente la Ferrari 250 GTO del 1962, un modello da record venduto in California a più di 38 milioni di dollari. Segue nella classifica la Ferrari 275 GTB/C Speciale del 1964 battuta a 26.4 milioni di dollari mentre con la Ferrari 375-Plus Spider Competizione del 1954 si scende sotto al muro dei venti milioni, più precisamente 18.4 milioni di dollari.
Proseguendo troviamo la Ferrari 250 GT SWB California Spider (1961, 15.18 milioni), la 250 LM del 1964 (11.55 milioni), Ferrari GTB/4 (1967, 10.17 milioni), 250 GT LWB California Spider (1958, 8.8 milioni), Ferrari 275 GTB/C del 1966 (7.68 milioni) e infine una Ferrari 250 Mille Miglia Berlinetta del 1953, la più anziana del gruppo battuta a 7.86 milioni di dollari. Insomma, un’ottimo risultato per le aste Ferrari d’epoca che si dimostrano modelli senza tempo e sempre apprezzate dai collezionisti.