Auto a guida autonoma: Google spiega perché ne ha costruita una da zero
Qualche tempo fa Google ha stupito per l'ennesima volta presentando la "Google Self Driving Car" auto a guida autonoma progettata completamente da zero, un piccolo prototipo che ha immediatamente fatto il giro della rete e che sicuramente stupisce per il

Qualche tempo fa Google ha stupito per l’ennesima volta presentando la “Google Self Driving Car” auto a guida autonoma progettata completamente da zero, un piccolo prototipo che ha immediatamente fatto il giro della rete e che sicuramente stupisce per il design.
Ai tempi Google aveva già anticipato che riprogettare completamente l’auto avrebbe permesso di migliorare le funzionalità, come ad esempio il fatto che gli interni facciano a meno della dashboard con i controlli, il volante e via dicendo, lasciando solamente un display per impostare la destinazione e il tasto di avviamento. Così arriva un nuovo video che ci parla della progettazione dell’auto e del passaggio dall’usare e adattare auto esistenti al crearne una ex-novo.
Base di partenza è sicuramente stata la scelta del posizionamento dei sensori, ottimizzando sia il posizionamento (per garantire un campo visivo a 360 gradi) che l’integrazione con la carrozzeria. Inoltre l’auto sfrutta un nuovo computer che possa controllare il funzionamento dell’auto e funzionare nella massima sicurezza in tutte le condizioni e temperature oltre che resistere alle vibrazioni. Infine Google ci parla anche della ridondanza dei sistemi di controllo come freni e sterzo.
Di seguito trovate il primo video sulla “self driving car" di Goole mentre nei link tutti gli approfondimenti sulle evoluzioni tecnologiche delle auto “senza pilota" e dei sistemi di assistenza alla guida.