Chevrolet Corvette Stingray svelata ufficialmente: foto, video e caratteristiche
Dopo lunga attesa e i vari teaser ecco l'annuncio: Chevrolet Corvette C7 torna con il nome altisonante di Stingray che arriva dal passato, più precisamente dal 1963. Facili i calcoli che ci svelano che sono 50 gli anni di distanza tra le due Stingray, un

Dopo lunga attesa e i vari teaser ecco l’annuncio: Chevrolet Corvette C7 torna con il nome altisonante di Stingray che arriva dal passato, più precisamente dal 1963. Facili i calcoli che ci svelano che sono 50 gli anni di distanza tra le due Stingray, un tempo sicuramente notevole che porta novità tecniche che forse non ci si poteva immaginare negli anni ’60.
Futuristici, infatti, sono i materiali con i quali sono realizzate scocca e carrozzeria: alluminio e carbonio per una distribuzione dei pesi 50/50. Il motore è un mostruoso V8 da 6.2 litri a iniezione diretta e fasatura variabile i cui dati di targa sono 450 cavalli, 609 Nm di coppia massima e uno 0-100 da meno di 4 secondi.
All’interno, poi, troviamo un sistema di infotainment che mette al centro un touchscreen da 8 pollici (l’altro display gemello non ha il touch e sostituisce il tachimetro) e il Drive Mode Selector, invece, controlla i parametri dell’auto permettendo di “configurarla" a seconda della modalità di guida selezionata (5 in tutto).
Non mancano poi un cambio automatico a sei rapporti o manuale a 7 marce e come optional i sedili ultraleggeri in magnesio. Parlando di optional c’è anche il pacchetto performance con un differenziale elettronico a slittamento limitato e un kit aerodinamico.
Che dire poi dei quattro scarichi centrali o della zona dedicata al pilota, quasi separata dal posto passeggero in modo da richiamare la sensazione di una monoposto.
Corvette Stingray arriverà in vendita durante il terzo quarto del 2013 ma per prezzi e ulteriori dettagli ci sarà ancora da aspettare.
Per spulciarla tutta eccovi il video da ben 21 minuti della presentazione e di seguito la versione più corta sulla tecnica: