Maniglie difettose, stop alla produzione della Volkswagen ID.4 negli USA
L'umidità può entrare nella scheda del circuito di controllo della portiera, causandone un'apertura accidentale mentre l'auto è in movimento

La produzione della Volkswagen ID.4 sarà messa in pausa a partire dal 23 settembre nell'impianto di Chattanooga, nel Tennessee. Il motivo? La casa automobilistica tedesca deve risolvere un problema alle maniglie delle portiere del suo SUV elettrico. Si tratta di un difetto che interessa decine di migliaia di ID.4 già su strada. Inoltre, oltre allo stop alla produzione, il costruttore ha chiesto anche ai concessionari di fermare le vendite del SUV elettrico, sia dei modelli in stock e sia di quelli usati.
APERTURA ACCIDENTALE DELLE PORTIERE
La problematica, in realtà, sarebbe nota da tempo. Nello specifico, le maniglie non soddisfano le specifiche di impermeabilità. Di conseguenza, l'umidità può entrare nella scheda del circuito di controllo della portiera. Difetto che può causare un'apertura accidentale della portiera mentre l'auto è in movimento.
Il marchio tedesco ha già emesso una serie di richiami per l'ID.4 per cercare di risolvere il problema, ma non ha ancora sviluppato una soluzione definitiva. Per questo, si è deciso di fermare la produzione con l'obiettivo di risolvere il difetto. Non è stato comunicato quanto durerà il fermo produttivo. Questa è la dichiarazione rilasciata da un portavoce Volkswagen ad Ars Technica.
Dopo un'ampia revisione, sospenderemo temporaneamente la produzione del veicolo presso lo stabilimento Volkswagen di Chattanooga fino a quando non sarà disponibile una soluzione. Mentre affrontiamo il problema, ci concentriamo sul fare la cosa giusta per i nostri dipendenti, concessionari e consumatori durante questa interruzione. Circa 200 dipendenti a Chattanooga saranno in congedo forzato a partire dal 23 settembre (una sorta di cassa integrazione) e li supporteremo integrando la disoccupazione dello stato del Tennessee in modo che possano continuare a ricevere l'80% della loro retribuzione di base e continuare a essere coperti da tutti i benefit correnti durante questo periodo. Stiamo anche valutando modi per supportare i nostri concessionari mentre determiniamo una soluzione per i nostri clienti. Questa interruzione non cambia in alcun modo il nostro impegno nei confronti dell'ID.4 e del nostro crescente portafoglio BEV. L'ID.4 rimane uno dei veicoli elettrici più venduti in America.
La casa automobilistica avvierà, adesso, un nuovo richiamo che riguarda tutte le ID.4 su strada sul territorio degli Stati Uniti, quasi 100 mila (99.064 in totale). Si tratta di modelli prodotti dal 2021 al 2024, compresi quelli realizzati in Germania (per il mercato americano) quando ancora il SUV elettrico non si costruiva a Chattanooga.
Nel frattempo, anche l'Office of Defects Investigation della National Highway Traffic Safety Administration ha avviato un'indagine sulla questione, in seguito ad una serie segnalazioni di aperture di portiere dell'ID.4 durante la guida. Non si sono verificati incidenti e nemmeno sono stati segnalati feriti a causa del problema. I proprietari saranno informati del richiamo entro il primo novembre.