Cerca

L'aereo supersonico di Virgin Galactic volerà a velocità Mach 3

Virgin Galactic ha svelato i suoi piani per la realizzazione di un aereo supersonico per il trasporto passeggeri in grado di volare a velocità Mach 3.

L'aereo supersonico di Virgin Galactic volerà a velocità Mach 3
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 ago 2020

Virgin Galactic non ha ambizioni solamente nel settore del turismo spaziale, ma anche in quello dei viaggi aerei ad altissima velocità. Serve, però, un aereo supersonico di nuova generazione. L'azienda di proprietà di Richard Branson ha dunque presentato i piani per un nuovo velivolo in grado di raggiungere la velocità Mach 3. Contestualmente, ha annunciato anche un accordo di collaborazione con Rolls-Royce per sviluppare la tecnologia dei nuovi propulsori destinati agli aerei commerciali ad alta velocità. Si tratta di una scelta non fatta a caso visto che Rolls-Royce dispone di molta esperienza in questo campo. Inoltre, i suoi motori erano presenti sul Concorde.

Il velivolo si caratterizzerà per disporre di un'ala a delta e sarà in grado di trasportare da 9 a 19 persone. Oltre a raggiungere la velocità di Mach 3, potrà volare ad un'altitudine pari a 60.000 piedi, cioè di oltre 18.000 metri. La cabina potrà essere personalizzata per soddisfare le esigenze dei clienti. Ci potranno essere, per esempio, posti a sedere Business o First Class. La società spiega che la filosofia che sta dietro al progetto è di rendere i viaggi ad alta velocità pratici, sostenibili, sicuri e affidabili. L'aereo decollerà e atterrerà come un qualsiasi altro aereo passeggeri. Il progetto è stato elaborato insieme alla NASA come parte di un accordo di collaborazione sui jet supersonici e la società sta lavorando con la Federal Aviation Administration per predisporre un quadro di certificazione per l'aereo.

Dopo aver sviluppato il design, Virgin Galactic si occuperà, adesso, di definire le specifiche dell'aereo e i materiali da utilizzare per la sua costruzione. Ovviamente, il lavoro da fare è ancora molto ma questo progetto permette di dare uno sguardo al futuro del trasporto aereo. Per l'azienda si tratta di un'importante scommessa visto che potrebbero aprirsi nuove opportunità di guadagno dal settore del trasporto aereo supersonico. Al momento non ci sono delle tempistiche precise per il debutto del velivolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento