Cerca

Stellantis SUSTAINera presenta il catalogo di oltre 12.000 prodotti rigenerati, riciclati e riparati

Fari a LED rigenerati, DPF, batterie e pinze freno rigenerati e riciclate per un’economia sempre più circolare.

Stellantis SUSTAINera presenta il catalogo di oltre 12.000 prodotti rigenerati, riciclati e riparati
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 14 ott 2025

In occasione di EQUIP AUTO Paris 2025, SUSTAINera (il marchio di Stellantis dedicato all’economia circolare) ha presentato una serie di innovazioni che rafforzano la leadership del gruppo nella rigenerazione di componenti per il mercato dell’aftermarket. Dopo le novità portate al Pollutec 2025, a Parigi SUSTAINera arriva con cinque diverse le soluzioni pensate per allungare il ciclo di vita dei ricambi, ridurre le emissioni e offrire alle officine e ai clienti un’alternativa più sostenibile ed economicamente accessibile rispetto ai pezzi nuovi.

I primi fari a LED rigenerati per l’Europa

Per la prima volta in Europa, Stellantis porta nel mercato dei ricambi aftermarket una soluzione tecnologica inedita, ovvero i proiettori a LED rigenerati. Si tratta di componenti ricondizionati grazie a un processo che consente di recuperare fino al 50% dei materiali originali, incluso il prezioso modulo LED. Il risultato è una riduzione fino al 70% delle emissioni di CO2 rispetto alla produzione di un faro nuovo. Il faro rigenerato, che entrerà a far parte della linea SUSTAINera REMAN, nasce dalla collaborazione con Valeo e sarà inizialmente disponibile per Peugeot 3008, 5008 e, in seguito, anche per la 508.

DPF rigenerati per il controllo delle emissioni

SUSTAINera rafforza la propria offerta anche sul fronte delle soluzioni per la riduzione delle emissioni, introducendo una nuova linea di filtri antiparticolato rigenerati. Questi componenti sono essenziali per il corretto funzionamento dei sistemi di filtraggio dei motori diesel e garantiscono la conformità alle normative sulle polveri sottili. I nuovi DPF rigenerati sono forniti completi di pompa integrata e sono disponibili per la maggior parte dei modelli Citroen, Peugeot e DS.

Batterie da 12 volt al piombo riciclato pronte per il 2030

Tra i prodotti più rilevanti presentati a EQUIP AUTO c’è anche una nuova generazione di batterie da 12 V realizzate con l’85% di materiali riciclati. In particolare, tutto il piombo utilizzato in queste batterie proviene da processi di riciclo, una caratteristica che consente a Stellantis di anticipare le normative europee che entreranno in vigore nel 2030 e che prevedono proprio questa soglia minima di contenuto riciclato. L’introduzione di queste batterie si inserisce in una strategia più ampia, che vede SUSTAINera già attiva nella distribuzione di altri prodotti riciclati per la manutenzione, come refrigeranti, oli e liquidi tergicristallo.

Una gamma multimarca per le pinze freno rigenerate

A oggi Stellantis è il primo costruttore a offrire sul mercato post-vendita una gamma di pinze freno rigenerate valida per più marchi. L’estensione della linea è partita da settembre 2025 e ha coinvolto nuovi modelli, andando incontro alle esigenze di officine indipendenti e reti come Eurorepar Car Service. I componenti vengono rigenerati secondo le stesse specifiche dei ricambi originali, garantendo qualità, sicurezza e durata nel tempo.

Un catalogo di oltre 12.000 ricambi

Le novità presentate a Parigi si inseriscono in un portafoglio prodotti SUSTAINera che conta più di 12.000 codici attivi, suddivisi in oltre 40 linee di prodotto che spaziano dai motorini di avviamento ai turbocompressori, passando per gli iniettori e i sistemi multimediali. Ogni pezzo è parte di un processo virtuoso che permette di ridurre i rifiuti, prolungare la vita utile dei componenti e abbassare l’impatto ambientale complessivo. Parallelamente, anche la rete di distribuzione Distrigo sta estendendo la propria offerta per rendere questi prodotti disponibili a un numero maggiore di professionisti e clienti finali, attenti alla sostenibilità ma anche al risparmio economico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento