Android Auto, con la versione 6.1 arriva per tutti la possibilità di cambiare sfondo
Google ha finalmente portato questa funzionalità su Android Auto
Android Auto si sta gradualmente arricchendo di tante novità. Specialmente nel corso degli ultimi due anni, Google ha dimostrato di puntare molto su questa piattaforma per sistemi di infotainment che deve vedersela, anche in questo caso, con la controparte CarPlay per iOS. Dopo l'aggiunta della possibilità di cambiare sfondi sulla piattaforma di Apple, anche Google ha finalmente portato questa funzionalità su Android Auto.
Non si tratta di una vera e propria novità a "sorpresa". Sapevamo già da mesi che Google stava sviluppando questa funzione ed erano stati già mostrati anche gli sfondi preinstallati. Ora, con Android Auto v6.1, Google ha ufficialmente abilitato a tutti gli utenti la possibilità di cambiare lo sfondo.
Cambiare non personalizzare: su Android Auto è infatti possibile solo scegliere uno tra i 15 che Google ha messo a disposizione degli utenti, tutti a tema auto e viaggi. Lo sfondo predefinito ora si chiama "Mountains". Tra gli altri 14 ci sono "stitched leather", "carbon fiber" ed altri. Non mancano alcuni wallpaper caratterizzati da trame e motivi unici come "Amp", "Waves" e "Ether". Gli altri mostrano immagini di spazi aperti tra cui una foresta, montagne al tramonto e una strada con scie dei fari.
Per poter accedere alla galleria di sfondi occorre la versione v6.1 di Android Auto e andare nelle "Impostazioni" dalla la schermata iniziale. Scorrendo leggermente verso il basso fino si troverà la voce "Scegli sfondo".
Con le release precedenti, ricordiamo, sono arrivati anche le scorciatoie all'Assistente Google, oltre all'inedito MultiDisplay, ovvero la possibilità di visualizzare informazioni e comandi di controllo su smartphone e sullo schermo del cruscotto: scegliendo ad esempio di mettere la mappa sul display dell'auto, e tenere i comandi relativi alla riproduzione musicale su quello del telefono.
Per quanto riguarda invece le novità in sviluppo, nel codice di Android Auto sono state trovate righe di codice che confermerebbero il fatto che a Mountain View stiano lavorando al supporto per le chiamate VOIP con Google Duo, Google Meet e WhatsApp che saranno le prime piattaforme compatibili.
VIDEO