Skoda Kodiaq, la gamma si amplia: arrivano le versioni RS e Laurin&Klement
Le prime consegne sono attese nel corso del mese di ottobre.

Skoda ha annunciato di aver ampliato la gamma della Kodiaq con l'arrivo delle versioni RS e Laurin&Klement che possono già essere ordinate in Italia. Entrambe sono disponibili nelle varianti a 5 o a 7 posti. Le prime consegne partiranno nel corso del mese di ottobre. La RS è la versione più sportiva del SUV. Invece, la Laurin&Klement, proposta per la prima volta in Italia, prende il nome dai due fondatori della Casa automobilistica boema e propone una dotazione di serie full optional abbinata a finiture esclusive.
Scopriamo i dettagli di queste due nuove versioni, prezzi inclusi.
CARATTERISTICHE, DOTAZIONI E PREZZI
Skoda Kodiaq RS può contare su di un propulsore 2.0 TSI da 245 CV (180 kW) e 370 Nm abbinato alla trazione integrale a controllo elettronico e al cambio DSG a 7 rapporti. La velocità massima è di 234 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 6,5 secondi. Il design si caratterizza per la presenza di finiture in nero lucido, badge vRS all’anteriore e al posteriore, striscia catarifrangente posteriore, due terminali di scarico a vista e pinze freno in colore rosso. Questo modello può contare pure su cerchi da 20 pollici in nero lucido che presentano un inserto aerodinamico capace di ridurre la resistenza all’avanzamento.
Anche l'abitacolo presenta alcune novità per enfatizzare il DNA sportivo della versione RS. Troviamo, per esempio, sedili con appoggiatesta integrato rivestiti in Tecnofibra ArtVelours e pelle, con cuciture a contrasto rosse come i braccioli delle portiere, il volante a tre razze e la plancia, che presenta l’inserto decorativo Carbon Look. La pedaliera è in alluminio. La dotazione di questo modello è particolarmente ricca.
Infatti, la Kodiaq RS può contare, tra le altre cose, su: gruppi ottici full LED Crystal Lighting con tecnologia Matrix, Virtual Cockpit da 10 pollici e navigatore Amundsen con schermo in plancia da 8 pollici, regolazione elettrica del sedile del conducente, Travel Assistant, sterzo progressivo e Dynamic Chassis Control per il controllo elettronico degli ammortizzatori
Passando, invece, alla Kodiaq Laurin&Klement, il costruttore racconta che questa versione è disponibile in abbinamento a tutti i propulsori a listino. Si riconosce per la calandra che presenta listelli colorati, mentre i profili inferiori del paraurti sono verniciati in tinta carrozzeria. Sui passaruota anteriori spicca il logo che riprende la firma dei due fondatori di Skoda, Laurin & Klement. I cerchi sono da 19 pollici.
Parlando dell'abitacolo, questo modello può contare su sedili riscaldabili e ventilabili rivestiti in pelle nappa traforata nera o beige, plancia con inserti in Piano Black lucido che si combinano alla pedaliera in alluminio e Sound System Canton da 625 W e 12 altoparlanti. Parte della dotazione di serie anche il sistema di telecamere Area View con visione a 360 gradi, la strumentazione digitale Virtual Cockpit con schermo da 10 pollici, il navigatore Amundsen da 8 pollici, i gruppi ottici anteriori full LED Crystal Lighting con tecnologia Matrix, il sistema di sterzo progressivo e ADAS come Travel Assistant e Side Assistant con Rear Traffic Alert.
Parlando di prezzi, Skoda Kodiaq RS parte da 47.600 euro. Il modello Laurin&Klement da 41.050 euro. Per i 7 posti bisogna aggiungere 1.200 euro.