Skoda Enyaq iV, in arrivo in Italia la variante 80x con la trazione integrale
Arriva in Italia la versione 80x della Skoda Enyaq iV con doppio motore elettrico, trazione integrale e prestazioni più sportiveggianti.

La gamma del SUV elettrico Skoda Enyaq iV si amplia in Italia con l'arrivo a listino della variante 80x che si caratterizza per disporre di un powertrain con doppio motore elettrico, la trazione integrale e prestazioni più sportiveggianti. Questo modello è proposto negli allestimenti base ed Executive. Inoltre, per chi vuole donare a questo veicolo un look più grintoso, Enyaq iV 80x è disponibile anche in variante Sportline. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte da 49.000 euro o da 53.000 euro per la Sportline. Tutte le versioni sono compatibili con gli incentivi, anche quelli regionali se presenti, dedicati ai veicoli elettrici.
AUTONOMIA E PRESTAZIONI
La nuova Skoda Enyaq iV 80x ha un powertrain con un motore elettrico anteriore da 80 kW e un'unità posteriore da 150 kW. A disposizione, complessivamente, 195 kW e 425 Nm di coppia. La velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h come le altre varianti, mentre per raggiungere i 100 km/h bastano 6,9 secondi. Normalmente, il SUV utilizza solamente il motore elettrico posteriore. In caso di perdita di aderenza o richiesta di maggiore potenza interviene anche quello anteriore.
Ad alimentare il powertrain una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) che permette al SUV di percorrere sino a 497 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare sino ad una potenza massima di 125 kW. La versione Executive, pensata soprattutto per l'utenza aziendale, aggiunge alla dotazione standard i sistemi ADAS Side Assistant con Rear Traffic Alert ed Exit Warning e l’Adaptive Cruise Control. Presenti pure la vernice metallizzata e il navigatore satellitare connesso.
La versione Sportine, invece, propone una dotazione estetica dedicata per rendere il SUV più aggressivo e un'assetto più sportivo, ribassato di 15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore, con taratura specifica di molle e ammortizzatori. Di serie troviamo pure lo sterzo a incidenza variabile. A livello dell'abitacolo, in questa versione "sportiva" spiccano i sedili ad alto contenimento, il volante a tre razze, la pedaliera in metallo e rivestimenti specifici per le sellerie e gli inserti in plancia.
Con la variante Sportline è possibile richiedere in aggiunta anche la "Crystal Face", la calandra interamente composta da 131 LED che rende più accattivante l'estetica. Di serie, invece, i gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix LED.
VIDEO