Skoda Kodiaq RS: stop alla produzione a causa delle norme sulle emissioni
Skoda ha deciso di eliminare la Kodiaq RS a causa delle sempre più stringenti normative sulle emissioni; una nuova versione sportiva potrebbe arrivare con il restyling del SUV.

Skoda ha deciso di cessare progressivamente la produzione della Kodiaq RS (Qui la nostra prova). Molto presto, dunque, questo modello sarà eliminato dai listini del costruttore e quindi i clienti non potranno più ordinarlo. Il SUV a 7 posti dotato di un motore diesel biturbo da ben 240 CV (176 kW) presto uscirà di scena. Il motivo di questa drastica decisione? L'inasprimento delle normative sulle emissioni inquinanti che penalizzano sempre di più i propulsori a gasolio.
Questo non significa che la versione RS del SUV non possa tornare in futuro. Anzi, il costruttore ha detto che potrebbe arrivare con il futuro aggiornamento del Kodiaq. Non ci sono, però, ulteriori dettagli in tal senso. Tuttavia è probabile che venga abbandonata la motorizzazione diesel in favore di una a benzina sempre per un discorso di emissioni. Niente elettrificazione, comunque. Dunque, non bisogna attendersi l'introduzione di un propulsore Mild Hybrid o Plug-in.
In un'epoca in cui si sta molto attenti a consumi ed emissioni bisognerà capire quanto interesse le persone in futuro potrebbero avere per un modello simile. Presto, comunque, per esprimere giudizi. Per saperne di più bisognerà attendere quanto meno ancora alcuni mesi. Sul restyling della Skoda Kodiaq, nuovi dettagli potrebbero emergere già verso la fine dell'anno o al massimo, durante i primi mesi del 2021.