Cerca

Nuova Skoda Octavia Scout: per chi ama l'off-road | Adesso anche ibrida

Arriva la versione Scout della nuova Skoda Octavia; potrà essere scelta con la trazione anteriore o integrale e per la prima volta disporrà di un motore ibrido.

Nuova Skoda Octavia Scout: per chi ama l'off-road | Adesso anche ibrida
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 giu 2020

Skoda ha annunciato il debutto della versione Scout dell'ultima generazione della Octavia. Si tratta di una variante molto particolare che strizza l'occhio a chi ama percorsi off-road. Questo modello, infatti, si caratterizza per alcuni dettagli pensati per chi predilige percorrere strade sterrate. Nessuna menzione sui prezzi ma il costruttore ha fatto sapere che nel mese di luglio saranno condivise ulteriori informazioni.

ANIMO OFF-ROAD

Nuova Skoda Octavia Scout è disponibile esclusivamente nella versione wagon. Le sue misure sono 4.703 mm in lunghezza e 1.829 mm in larghezza. L'assetto risulta essere rialzato di 15 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 640 litri. Sul fronte del design, l'auto si riconosce immediatamente. La versione Scout dispone di specifici paraurti anteriori e posteriori dotati di protezioni in color alluminio. Inoltre, passaruota e minigonne sono colorati di nero.

Di serie sono presenti cerchi in lega leggera da 18 pollici. Quelli da 19 pollici possono essere richiesti tra gli accessori. I diffusori, i malcorrenti, le cornici dei finestrini e le calotte degli specchietti sono di color argento. Anche gli interni sono stati leggermente rivisti per esaltare il DNA dell'autovettura. La plancia dispone di alcuni dettagli cromati dedicati. Inoltre, i sedili adottano il particolare rivestimento ThermoFlux. La pedaliera è in alluminio.

MOTORI: ARRIVA L’IBRIDO

Nuova Skoda Octavia Scout può essere scelta con diverse motorizzazioni. Per la prima volta, inoltre, è disponibile pure un'unità ibrida sebbene basata sulla tecnologia Mild Hybrid. Questo modello può essere scelto sia con la trazione integrale che con quella anteriore.

Nel secondo caso, si potrà optare tra il 2.0 TDI con una potenza di 85 kW (115 CV) e il 1.5 TSI da 110 kW (150 CV). Per entrambe le unità la trasmissione è un manuale a 6 rapporti. Il motore 1.5 TSI può essere scelto nella variante e-TEC ibrida con cambio automatico DSG a 7 rapporti. In abbinamento alla trazione integrale, Skoda offre il 2.0 TSI da 140 kW (190 CV) e un 2.0 TDI da 147 kW (200 CV) o da 110 kW (150 CV). La trasmissione è sempre un automatico a 7 rapporti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento