Cerca

SEAT Leon Sportstourer, si amplia l'offerta dei motori: arriva il metano e non solo

SEAT amplia la gamma di motori della Leon Sportstourer con quattro nuove unità di cui una a metano.

SEAT Leon Sportstourer, si amplia l'offerta dei motori: arriva il metano e non solo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 feb 2021

Arrivano importanti novità per la SEAT Leon Sportstourer. Infatti, il costruttore spagnolo ha annunciato l'ampliamento della gamma di motori a disposizione con l'arrivo di quattro nuove unità. Parliamo del propulsore 1.5 TGI 130CV DSG a metano, del nuovo Mild Hybrid 1.0 eTSI 110CV DSG e del 2.0 TDI declinato nelle potenze da 115 CV e da 150 CV. Adesso, la Leon Sportstourer è offerta ai clienti in ben 10 motorizzazioni differenti. Vediamo i dettagli delle novità.

NUOVI MOTORI

La nuova unità a metano da 130 CV (96 kW) è abbinata ad un cambio automatico DSG a 7 rapporti. Grazie a 3 serbatoi per il metano con un volume netto complessivo di 17,3 kg, l'auto può disporre di un'autonomia di 440 Km che arrivano a 600 Km grazie al piccolo serbatoio di benzina da 9 litri. L’omologazione monovalente della nuova Leon Sportstourer TGI a metano comporta importanti benefici fiscali. Parlando di emissioni, SEAT dichiara 108-120 g/km di CO2.

Questa motorizzazione è disponibile con tutti gli allestimenti della gamma e grazie agli incentivi e ai contributi di SEAT, l'auto è disponibile da 22.250 euro o da 169 euro al mese e un anticipo di 4.050 euro. La seconda nuova motorizzazione è la 1.0 e TSI DSG da 110 CV (81 kW) con sistema Mild Hybrid 48 V ed è disponibile in abbinamento a tutti gli allestimenti della Leon Sportstourer. Sul fronte dei consumi e delle emissioni, abbiamo 5,3 – 6,2 l/100 km e 120 – 141g/km di CO2.

Grazie agli incentivi statali ed a quelli di SEAT, questo modello parte da 20.700 euro o da 159 euro al mese e un anticipo di 3.600 euro. L'offerta diesel si arricchisce, adesso, di un nuovo 4 cilindri di due litri offerto nei livelli di potenza di 115 CV (85 kW) e 150 CV (110 kW). In particolare, la versione più performante è abbinata all'automatico DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale 4Drive. SEAT evidenzia che entrambe le varianti presentano emissioni di CO2 ben al di sotto del limite per poter rientrare negli incentivi.

SEAT Leon Sportstourer 2.0 TDI 115 CV, con tutti i bonus, parte da a 20.900 euro o con rate da 199 euro al mese e un anticipo di 4.200 euro. SEAT Leon Sportstourer 2.0 TDI 150 CV DSG 4Drive, invece, da 26.600 euro o a 259 euro al mese con un anticipo di 5.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento