
29 Luglio 2022
Rolls-Royce ha reinventato la sua iconica statuetta Spirit of Ecstasy per abbellire il cofano della sua nuova auto completamente elettrica, Spectre, a 111 anni dal giorno in cui Spirit of Ecstasy è stata registrata per la prima volta come proprietà intellettuale di Rolls-Royce, il 6 febbraio 1911.
“The Spirit of Ecstasy è la mascotte automobilistica più famosa e desiderabile al mondo. Più che un semplice simbolo, è l'incarnazione del nostro marchio e una costante fonte di ispirazione e orgoglio per noi e per i nostri clienti. Come il nostro marchio, è sempre stata al passo con i tempi rimanendo fedele alla sua natura e al suo carattere. Ora diventerà più aerodinamica, per abbellire la prua del nostro audace futuro elettrico". Queste le parole di Torsten Müller-Ötvös, amministratore delegato, Rolls-Royce Motor Cars.
La "statuetta" è stata quindi rimodellata, donandole una posizione più bassa e aerodinamica, avvicinandola molto ai disegni realizzati dal suo creatore originale, l'illustratore e scultore Charles Sykes, nei primi anni del 20° secolo.
La nuova Spirit of Ecstasy è alta 82,73 mm, rispetto ai 100,01 mm del suo predecessore. Le sue vesti (spesso, erroneamente, definite ali) che scorrono dietro di lei, sono state sottilmente rimodellate per renderle più aerodinamiche e realistiche.
“111 anni fa oggi, lo Spirit of Ecstasy è diventata parte di ogni Rolls-Royce. Rappresenta una direzione spirituale per il nostro marchio. La sua forma cattura perfettamente il marchio: si sporge in avanti, esprimendo la nostra incessante ricerca del progresso, e il suo vestito scorre con grazia nel vento, facendo eco dei nostri prodotti in movimento. Spectre diventa più bassa e più concentrata. Si prepara al futuro". Ha dichiarato Anders Warming, Direttore del Design, Rolls-Royce Motor Cars.
Il corpo della Spirit of Ecstasy è ora piegato in avanti, tende verso il basso, gli occhi fissi davanti a sé; cambiamenti che hanno vantaggi sia pratici che stilistici; estetici e aerodinamici insieme. Ogni Spirit of Ecstasy che trova posto sulle vetture Rolls-Royce è rifinita a mano, quindi anche minuziosamente diversa l'una all'altra.
Commenti