Cerca

Rolls-Royce Spectre Lunaflair: la vernice olografica è ispirata dalla Luna

Esemplare unico realizzato su commissione per un cliente americano che si caratterizza per la particolare verniciatura olografica arcobaleno

Rolls-Royce Spectre Lunaflair: la vernice olografica è ispirata dalla Luna
Vai ai commenti 2
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 2 ott 2024

Rolls-Royce ha presentato una versione particolare della Spectre chiamata Lunaflair. La novità è un esemplare unico realizzato su commissione per un cliente americano che si caratterizza per la particolare verniciatura olografica arcobaleno.

La Rolls-Royce Spectre Lunaflair vanta infatti una livrea speciale che nasce con l'obiettivo di replicare sulla carrozzeria il fenomeno ottico dell'alone lunare, ovvero quella sorta di bagliore che l'occhio umano visualizza attorno al profilo della Luna dovuto alla rifrazione dei raggi luminosi quando attraversano le molecole d'acqua presenti nelle nubi.

La vernice olografica della Spectre Lunaflair imita proprio quel tipo di bagliore e vi riesce grazie ad una realizzazione certosina che ha richiesto più di un anno di lavoro ai tecnici Rolls-Royce. La particolare tinta è composta infatti da ben 7 strati, con quello più superficiale che presenta uno speciale effetto perlato, mentre lo strato immediatamente sotto restituisce dei riflessi di tipo metallico grazie alla presenza di piccole scaglie di magnesio floruro e alluminio.

ORIGINALE ANCHE NEGLI INTERNI

Il resto della personalizzazione della Rolls-Royce Spectre Lunaflair prevede interni con rivestimenti blu navy, bianco e rosa peonia, colorazioni che anche in questo caso sono ispirate alla luce riflessa dalla Luna. Completano l'insieme il tetto Starlight e il volante bicolore.

Trattandosi di una one-off realizzata su commissione, la casa britannica non ha ovviamente diffuso informazioni riguardanti il prezzo di questa originale Spectre.

Ciò che invece si sa per certo è che dal punto vi sita tecnico la vettura mantiene invariata la sua propulsione completamente elettrica composta da un doppio motore da 430 kW di potenza e 900 Nm di coppia abbinato ad un pacco batterie agli ioni di litio da 102 kWh. La trazione è integrale e le prestazioni dichiarate indicano uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 4,5 secondi e un'autonomia che può arrivare fino a 446 chilometri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento