DMC Emperor: quando una Rolls Royce Cullinan non è abbastanza
Il tuner tedesco DMC elabora la Rolls Royce Cullinan e da vita alla Emperor: un gigante da 615 CV
Il tuner tedesco DMC ha messo le mani sulla Rolls Royce Cullinan, portando all’estremo il concetto di lusso e prestazioni intorno al quale è costruito il gigantesco Suv inglese. La Emperor, questo il nome dato da DMC alla sua creatura, nasce da una serie di interventi relativamente sobri sull’estetica del modello originale, ma tutti comunque funzionali. Per rispondere alle esigenze di una clientela più giovane e sportiva, inoltre, anche il propulsore è stato rivisto, con una generosa iniezione di cavalli.
SPORTIVA MA CON GARBO
Fuori la DMC Emperor si caratterizza per l’estetica che pur non stravolgendo le linee della Cullinan, ne esalta i tratti sportivi. Nel frontale, infatti, spunta un nuovo cofano in fibra di carbonio, stesso materiale utilizzato per l’inedito spoiler sopra il lunotto posteriore. Ma i maggiori interventi del tuner tedesco si sono concentrati sulle fiancate, dove per far posto ai grandi cerchi forgiati da 24 pollici prodotti dalla PUR Wheels, sono stati introdotti nuovi parafanghi in carbonio che allargano l’auto di 4 centimetri per lato. Più lussuoso lo stile dell’interno, dove dominano inserti lucidi e cuciture a contrasto in Cherry Red, mentre su sedili e tappetini spicca il logo DMC.
PIÙ POTENZA E COPPIA
I tecnici tedeschi sono poi intervenuti anche sul propulsore della Rolls Royce Cullinan. Il V12, infatti, è stato rivisto dal punto di vista dell’elettronica, mentre la linea di scarico è stata completamente sostituita. La potenza è così salita dai 571 CV per 850 Nm di coppia originali, a 615 CV e 955 Nm di coppia. Un incremento notevole, che ha migliorato le prestazioni del Suv inglese permettendogli ora di scattare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e di raggiungere i 282 km/h. I prezzi dell’elaborazione completa non sono ancora stati comunicati ma pare che solo il cofano in carbonio costi circa 5.500 euro, mentre i parafanghi arrivino a quasi 20.000 euro.