Spectre, la prima auto elettrica di Rolls-Royce: debutterà alla fine del 2023
Entro il 2030 il marchio diventerà solo elettrico.

Rolls-Royce lancerà la sua prima auto elettrica di serie alla fine del 2023 e si è impegnata ad eliminare gradualmente i motori a combustione su tutta la sua gamma entro il 2030. Il primo modello a batteria si chiamerà "Spectre" e presto inizierà i test su strada. L'obiettivo è quello di percorrere ben 2,5 milioni di km in tutte le condizioni per collaudare nel miglior modo possibile il veicolo, per fare in modo che risponda ai requisiti di qualità di Rolls-Royce.
POCHI DETTAGLI
Purtroppo, chi si attendeva che il marchio inglese svelasse le specifiche della sua prima elettrica potrebbe rimanere deluso. Infatti, la casa automobilistica non ha detto quasi nulla al riguardo. Le foto condivise che mostrano un prototipo ancora mimetizzato fanno capire che l'auto presenta alcune somiglianze con il modello Wraith.
Inoltre, Spectre non poggerà sulla piattaforma sviluppata dal Gruppo BMW come sembrava sino ad ora. Il CEO Torsten Müller-Ötvös ha voluto evidenziare che non useranno mai un modello BMW esistente per convertirlo in una Rolls-Royce. Per questo, l'elettrica inglese poggerà sulla piattaforma modulare in alluminio "Architecture of Luxury" già usata sui modelli Phantom e Cullinan. A quanto pare, è stata progettata per accogliere non solo motori a benzina ma anche quelli elettrici.
Anche se la piattaforma non sarà quella del Gruppo BMW, non è detto che poi alla fine il marchio inglese non decida di utilizzare i motori presenti sui modelli i4 e iX. Per scoprire maggiori dettagli della Spectre, bisognerà attendere i test su strada. A quel punto si potrà capire qualcosa di più anche sul design. Le uniche certezze sono nome, diverso comunque da quello che si pensava, e data di debutto.
L'inizio dei test su strada arriverà a circa 10 anni dalla presentazione della concept car elettrica 102EX basata sul modello Phantom. Nel 2016, il marchio inglese aveva poi svelato un'ulteriore concept elettrico, la 103EX nata per mostrare le tendenze future in termini di stile, tecnologia autonoma e materiali di lusso.
La propulsione elettrica ben si abbina al DNA delle vetture Rolls-Royce che oltre al lusso puntano molto sul grande comfort di viaggio.