Rolls-Royce, l'Europa mette fuorilegge lo Spirit of Ecstasy luminoso
L'Unione Europea mette fuorilegge lo Spirit of Ecstasy luminoso a causa delle normative contro l'inquinamento luminoso.

I facoltosi clienti europei della Rolls-Royce potevano scegliere di dotare la loro auto di una versione luminosa della famosa statuetta Spirit of Ecstasy. Un accessorio dal costo di 3.500 sterline che al cambio sono circa 3.877 euro. Incredibilmente, l'Unione Europea ha messo fuorilegge questa statuetta. Il motivo, però, non riguarda problematiche legate alle auto come verrebbe da pensare immediatamente.
In realtà, la ragione è da ricercarsi nelle normative contro l'inquinamento luminoso. Tale accessorio non è più disponibile dal 2019 quando sono scattate queste nuove regole. Ma c'è di più. Infatti, se il problema alla fine non si pone più di tanto per i clienti che acquistano adesso una nuova Rolls-Royce, così non si può dire per tutti colo che hanno già nel loro garage un'auto con la statuetta Spirit of Ecstasy illuminata.
Infatti, queste persone saranno costrette a rimuoverla dalla loro autovettura, pena il rischio di multe salate. Il marchio inglese ha fatto sapere che avviserà tutti i proprietari di modelli dotati di questo accessorio della necessità di "spegnere" le statuette. A queste persone verrà offerto il rimborso del costo dell'accessorio o l'installazione di una versione alternativa della statuetta. La scoperta di questo fatto curioso si deve ad un'inchiesta del Daily Mail che ha voluto approfondire alcune segnalazioni dei clienti del marchio di lusso inglese.
Lo Spirit of Ecstasy illuminato è apparso per la prima volta sul concept elettrico a guida autonoma Rolls-Royce 103EX presentato nel 2016. Subito dopo è stato offerto come opzione a pagamento sui modelli tradizionali.