
14 Novembre 2022
Porsche ha allargato la gamma della sua sportiva 911 con l'arrivo della nuova 911 Carrera T. La lettera T sta per "Touring" ed identifica i modelli del marchio tedesco che puntano ad offrire un'esperienza di guida "emozionale".
La T nella denominazione del modello della Porsche 911 Carrera T sta per «Touring» e trae origine dall’omologazione della 911 T come auto da turismo nel 1968. Questa prima 911 T è stata in vendita fino al 1973. Nel 2017, Porsche ha riportato in vita questa versione puristica della 911 con la 911 Carrera T della generazione 991. Da allora, questo concept dall’allestimento ridotto, ma particolarmente sportivo, è stato trasferito con successo ad altre gamme di modelli con la 718 Cayman T, la 718 Boxster T e la Macan T.
La nuova Porsche 911 Carrera T si riconosce per alcuni dettagli estetici dedicati tra cui gli accenti in grigio scuro. Elementi a contrasto, come i gusci superiori e inferiori degli specchi retrovisori esterni, le nuove scritte sulle porte, le scritte posteriori e le modanature sulla griglia del cofano del bagagliaio, sono realizzati in grigio agata. La dotazione prevede, poi, anche terminali di scarico in nero lucido.
Parlando degli interni, spiccano i sedili sportivi Plus a quattro posizioni di serie. Troviamo poi listelli decorativi in nero opaco e gli intarsi in nero lucido. Tra gli optional è presente il pacchetto interni Carrera T, che include anche le cinture di sicurezza nei colori a contrasto grigio ardesia o verde lucertola. Sempre a richiesta è possibile avere i sedili sportivi adattivi Plus. I sedili posteriori sono stati eliminati per ridurre il peso. Sulla bilancia, la sportiva arriva a pesare 1.470 kg, cioè 35 kg in meno della 911 Carrera con cambio PDK a otto rapporti di serie. Oltre all’eliminazione dei sedili posteriori e alla riduzione dell’isolamento, contribuiscono a ridurre il peso i cristalli in vetro leggero.
La nuova 911 Carrera T è disponibile nei quattro colori standard nero, bianco, rosso e giallo racing e anche nelle quattro verniciature metallizzate nero carbone, blu genziana, grigio ghiaccio e argento GT. I colori speciali disponibili sono il color gesso, rosso rubino Neo, rosso carminio, azzurro Shark e verde pitone.
La nuova sportiva del marchio tedesco va a collocarsi tra la 911 Carrera e la 911 Carrera S. Il motore è un boxer 6 cilindri biturbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 283 kW (385 CV) con 450 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato al cambio manuale a sette rapporti. Come optional è disponibile anche il cambio PDK a otto rapporti.
Parlando di prestazioni, la velocità massima raggiunge i 291 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi. Il Porsche Torque Vectoring (PTV) con differenziale posteriore autobloccante proviene dalla dotazione di serie della Carrera S con cambio manuale.
La sportiva può contare di serie anche sul pacchetto Sport Chrono e sul telaio sportivo PASM (-10 mm). Su richiesta è disponibile anche l'asse posteriore sterzante. La 911 Carrera T dispone anche di cerchi Carrera S grigio titanio da 20 pollici anteriori e da 21 pollici posteriori con pneumatici di dimensioni 245/35 ZR 20 (anteriori) e 305/30 ZR 21 (posteriori).
La nuova Porsche 911 Carrera T arriverà nelle concessionarie a partire da febbraio 2023. Parlando di prezzi, in Italia si parte da 128.897 euro.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Intendevo che se è vietata la vendita l'appeal di rivendita è pari a zero secondo me. Sai che hai in mano una cosa "di un'altra epoca" che oggi si fa in tutt'altro modo. Te la tieni finché marcisce
leggo ora che qui sotto le preferiresti una RS3. Ti prego continua, sei uno spasso come esperto di auto.
Evidentemente intendono coprire diverse tipologie di clienti senza dovere allargare la gamma vetture.
No... non ho reso l'idea!!
A3 30 Sportback->RS3
911T->911GT3RS
Non è superiore, nemmeno si avvicina ad una Porsche 911 ma io intendo dire che come cavalli oggi sono un po' pochi 385 per una Porsche 911.
Si ma allora chiamala con un altro nome e non 911.
Mi risulta che 911 abbia diversi livelli di potenza e di allestimenti....come tutte le auto.
Questa è come se fosse la A3 30 Sportback con il 1.0 tre cilindri da 110 cv.
Ho reso l'idea?
Dai su...
Il fatto che la RS 3 abbia più cavalli non la rende superiore.
Paragonare una berlina 5porte coupé con una gt sportiva non è cosa!!!
Come già scritto nel 2035 (13 anni) sarà vietata la vendita..e non è detto che non siano possibili deroghe o rinvii... ma non la circolazione.
bellissima a dir poco! :)
leggi sopra, e perlomeno la Giulia QF (che adoro) ha ben altra sostanza rispetto alla RS3, imparagonabile. Comunque, purtroppo, se andiamo di pari prezzo fra GT3 e GTAm le busca l'Alfa.
allora il modello t esiste da sempre ed è sempre stata la versione che sta a significare touring, ha la sua fetta di clienti che ricerca nel marchio Porsche determinati canoni, per gli altri c'è perlomeno dalla S in sù, capito questo capisci la logica del posizionamento del modello.
Non era un paragone ma era per dire che nel 2022 una piccola sportiva per ragazzini ha più cavalli e su una Porsche Carrera 385 cv sono davvero pochi.
Ciiiiierto!! Torna a giocare ai video games
Che ne pensi delle Giulia quadrifoglio che le fa il c u l o e costa molto meno?
Dai su che pesa 2 quintali in più per soli 15 CV, infatti il rapporto peso potenza è a favore della Carrera T e non di poco. Già solo che paragoni un RS3 ad un Carrera la dice lunga
Ma ha meno cavalli di un'Audi RS3, di cosa stiamo parlando?! Dai su...
Non siamo più nel 2000, una piccola sportiva ha quella potenza mentre una sportiva di questo calibro dovrebbe avere dai 500 cv in su.
resta il fatto che tu la 911 l'hai vista probabilmente solo a gran turismo, altrimenti non avresti scritto la fesseria sopra.
Se invece per sbaglio l'hai posseduta davvero hai fatto bene a venderla, non te la meritavi e/o non la sapevi guidare.
Curiosità, che auto possiedi? Una 765lt per caso? Hai mai fatto uno 0-100 in 4,5"?
le esigenze cambiano, e una 911 non mi servirebbe a nulla attualmente.
perfetto, grazie. Il fatto che tu sia passato da una 911 a quei 3 cassoni che elenchi la dice lunga su quanto tu capisca di auto.
Lol si certo, proprio la stessa cosa una Panamera.
E nel 2035 veterano la vendita, non la circolazione.
Che tra l'altro mi piace pure di più...sto già cercando un 2.7 usato
Giusto i primi mt dove la trazione Porsche è superiore, ma per capirci una rs3 attuale è superiore
Uhm…ne ho avuto credo 5. Al momento ho:
-panamera hybrid
Rsq3
Tonale
Prezzi difficilmente giustificabili secondo me, hanno rotto le linee premium costose "perché si"
Beh è una Carrera. Se vuoi risparmiare ti prendi una Cayman
Ma gli rispondi? Questi le auto le guidano su Gran Turismo.
Attenzione abbiamo un pilota tra di noi.
Perché quanti ne dovrebbe avere per essere una stradale da 1400kg?
mai salito su una 911 eh?
Oggi questi cavalli sono davvero pochi per una sportiva con un nome così di prestigio.
Lol come no. Forse fino ai 100.
Vista così certamente, ma anche la Golf da 60k non ha più le vendite di una volta, almeno in italia
Sì, forse nello 0-100. Poi in tutto il resto voglio vedere.
Che poi, manco nello sparo credo, basta vedere i video di carwow dove ogni maledetta Porsche dà filo da torcere a tutti nonostante le cavallerie inferiori.
Per una volta mi sento di dire che, gli interni della Maserati granturismo ha interni più pulito, eleganti e probabilmente rifiniti di questa Porche anche se apprezzo la leva del cambio.
(Non arrabbiatevi se faccio questo confronto, è giusto un pensiero)
La forma è normale sia quella, ma il designer è cambiato e si vede
Mica troppo, la hanno resa molto più fresca secondo me. Prima mi sembrava ancora la vecchia auto dei primi anni 2000
Bellissima...l'unico problema è il prezzo secondo me troppo esagerato
Se solo non avesse quel muso agghiacciante...
Forse per gli interni perché, a parte la 996, non è che le linee siano state stravolte a ogni serie.
Però 200€ in più all'anno su auto da >100k non credo facciano la differenza per l'acquirente.
Poi dipende sempre da cosa cerchi, la 718 GTS 4.0 è anche cabrio e per l'obiettivo che questa Carrera T si pone, ossia essere la versione più dedicata al piacere di guida e volendo alla pista, mi sembra più a fuoco una Cayman/Boxster.