Cerca

Nuova Porsche Macan GTS elettrica, 571 CV per il SUV con l'anima sportiva. Dettagli e prezzo

Nella gamma del SUV elettrico Porsche arriva la versione GTS con doppio motore, trazione integrale e potenza di 571 CV

Nuova Porsche Macan GTS elettrica, 571 CV per il SUV con l'anima sportiva. Dettagli e prezzo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2025

La nuova Porsche Macan GTS va a completare la gamma del SUV elettrico. Si tratta della prima volta che la Macan viene accostata alla sigla GTS che ha una grande importanza per i clienti della casa automobilistica tedesca. GTS sta infatti per Gran Turismo Sport e va ad identificare quei modelli che offrono una combinazione di prestazioni ed emozioni di guida, pur rimanendo più accessibili rispetto alle versioni più estreme.

ESTERNI

Questa versione del SUV elettrico si caratterizza per la presenza di una serie di elementi verniciati di nero sul frontale, sui lati e sul posteriore. Davanti troviamo inoltre anche i fari Matrix LED oscurati.  Dall’inizio del 2026, Porsche offrirà un nuovo pacchetto Sport Design per tutti i modelli Macan che include nuovi paraurti anteriori e posteriori. La nuova Mancan GTS ne disporrà di serie. Anche le minigonne laterali ridisegnate, che si allargano verso la parte posteriore, contribuiscono a dare al SUV elettrico un aspetto ancora più sportiveggiante. Guardando al posteriore troviamo ancora finiture nere e un diffusore pronunciato, mentre i gruppi ottici sono oscurati per abbinarsi ai fari anteriori. La GTS monta di serie cerchi in lega Macan Design da 21 pollici in grigio antracite; i cerchi RS Spyder Design da 22 pollici nella stessa finitura sono disponibili come optional. Con l’introduzione della nuova Macan GTS, arrivano tre nuovi colori: Gesso, Rosso Carminio e Blu Lugano.

INTERNI

Anche l’abitacolo della nuova Porsche Macan GTS presenta alcune novità. Per esempio, gli interni sono rivestiti in Race-Tex con alcuni dettagli in pelle nera. Pure per il volante sportivo GT multifunzione riscaldato, i braccioli della console centrale e dei pannelli delle portiere e il cruscotto è stato utilizzato il Race-Tex. Questo stesso materiale lo troviamo anche sulle fasce centrali dei sedili sportivi adattivi regolabili in 18 posizioni. Tra gli accessori c’è il pacchetto Interni GTS che permette di coordinare i colori tra la carrozzeria e gli interni. Il pacchetto Interni include anche il pacchetto Interni Carbonio, che aggiunge profili in fibra di carbonio al volante, al cruscotto e ai pannelli delle portiere.

Ma non è finita qui perché il tema GTS viene ripreso pure nel cruscotto digitale. Il colore della carrozzeria dell’auto viene riportato nella visualizzazione 3D del veicolo sul display centrale, mentre il quadro strumenti presenta la scritta “GTS". Molte delle funzioni del pacchetto Sport Chrono proposto di serie, come la rilevazione dei tempi di giro, la registrazione dei dati telemetrici, l’aggiunta di nuovi percorsi e l’analisi dei settori e dei giri, sono accessibili attraverso l’applicazione dedicata che troviamo sul display centrale.

MOTORE

Nuova Porsche Macan GTS può contare su di un doppio motore in grado di arrivare ad erogare una potenza di sistema pari a 380 kW (516 CV), che salgono a 420 kW (571 CV) di potenza in overboost con il Launch Control. La coppia arriva a 955 Nm. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 100 kWh che permette un’autonomia di 586 km secondo il ciclo WLTP. Accumulatore che può essere ricaricato fino ad una potenza massima di 270 kW in corrente continua (dal 10 all’80% in 21 minuti). Ricordiamo che la Macan elettrica poggia sulla piattaforma PPE che dispone di un’architettura a 800 V.

Le prestazioni? Da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, raggiunge i 200 km/h in 13,3 secondi e ha una velocità massima limitata a 250 km/h. Il pacchetto Sport Chrono di serie è stato ampliato per includere la modalità Track, già presente sulla Taycan. Cosa fa? Predispone l’auto a una guida particolarmente performante, aumentando il livello di raffreddamento della batteria, e riducendo al minimo la perdita di potenza dovuta all’accumulo di calore.

Macan GTS può contare inoltre sul sistema di trazione integrale con Porsche Traction Management elettronico (ePTM), sulla ripartizione della coppia Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) e su di un differenziale autobloccante a controllo elettronico che migliora la trazione e l’agilità. Il SUV elettrico dispone pure di sospensioni pneumatiche sportive con una mesa a punto specifica. L’altezza da terra ridotta di 10 mm e la taratura specifica degli ammortizzatori e delle barre antirollio permettono quindi di migliorare la dinamica di guida.

PREZZO

Nuova Porsche Macan GTS si può già ordinare in Italia con prezzi a partire da 109.530 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento