Porsche Mobil 1 Supercup: la stagione 2020 parte con eventi virtuali
Porsche Mobil 1 Supercup diventa virtuale; con la serie ferma a causa del Coronavirus, i piloti si sfideranno a bordo di auto digitali.

La pandemia del Coronavirus sta colpendo duramente il mondo del motorsport. La Formula 1 e la MotoGP, giusto per fare un paio di esempi, sono ferme e non è ancora chiaro se e quando i rispettivi campionati potranno iniziare. Per questo, è stato pensato di organizzare sfide virtuali con i piloti che si confrontano a distanza all'interno di un videogioco. Un'idea che almeno per la Formula 1 ha avuto un buon successo. Questa strada è stata, adesso, seguita anche dalla Porsche Mobil 1 Supercup i cui primi appuntamenti sono stati posticipati sempre a causa della diffusione della pandemia.
PORSCHE MOBIL 1 SUPERCUP VIRTUAL EDITION
Il costruttore tedesco ha quindi annunciato il lancio della Porsche Mobil 1 Supercup Virtual Edition, una competizione virtuale in cui i piloti si confronteranno a bordo delle Porsche 911 GT3 Cup in formato digitale. Da evidenziare che questa serie non ha nulla a che fare con la Porsche TAG Heuer Esports Supercup che si correrà regolarmente nel 2020. Entrando nei dettagli di questa nuova serie virtuale, la Porsche Mobil 1 Supercup Virtual Edition sfrutta la piattaforma di simulazione di iRacing.
Dopo una giornata di test (29 marzo), le prime due gare della Porsche Mobil 1 Supercup Virtual Edition si terranno il 4 aprile sul Circuito di Barcelona-Catalunya in Spagna. Si correrà, poi sui circuiti di Silverstone il 18 aprile, di Spa-Francorchamps il 25 aprile e di Monza il 16 maggio. Oltre a due gare sprint di 25 minuti, il programma prevede una sessione di prove libere (30 minuti), una sessione di qualificazione (15 minuti) e un warm-up (20 minuti).
Potranno partecipare i piloti della Porsche Mobil 1 Supercup più alcuni ospiti selezionati. Le auto in pista sfoggeranno le livree dei team ufficiali. Trattasi di un progetto molto interessante che mostra ancora una volta come il mondo degli eSport sta in qualche modo "salvando" le competizioni reali.