Vespa Elettrica a EICMA 2019: silenziosa e con velocità massima di 70km/h
Silenziosa, scattante ed elegante.
Vespa Elettrica si rinnova ed esce dall'ambito cittadino con una nuova versione: stesso stile, stessa silenziosità, ma con una velocità massima che passa dai 45km/h del modello attualmente in commercio presentato lo scorso anno (e che resterà in vendita) a 70km/h, ideale per un trasporto extra-urbano sostenibile sotto tutti i punti di vista. La nuova Vespa Elettrica è stata presentata all'EICMA 2019.
Omologata come motociclo, si riconosce per la molla dell'ammortizzatore anteriore colorata di rosso ed è stata ottimizzata nella Power Unit, nel pacco batterie agli ioni di litio (delle stesse dimensioni e peso del modello da 45km/h) e nel VMS (Vehicle Management System). Due sono le modalità di guida, selezionabili tramite il tasto MAP sul lato destro del manubrio:
- ECO: velocità limitata a 45km/h con autonomia fino a 100km
- Power: velocità massima di 70km/h con autonomia fino a 70km
Piaggio ha messo mano sui componenti interni per ottimizzare la potenza erogata, così come è intervenuta lato software per ottenere prestazioni più elevate a parità della altre condizioni. Il risultato è stato un mezzo più veloce e, nel contempo, più silenzioso (a parità di velocità i giri motore sono inferiori).
SCHEDA TECNICA
- motore: elettrico Piaggio con KERS
- potenza: 3,6kW (4kW picco)
- coppia: 200Nm alla ruota
- batteria: 4,2kWh
- voltaggio: 48V
- capacità: 86Ah
- tempo di ricarica: 4 ore con tensione 220V
- struttura: scocca in lamiera di acciaio
- sospensione anteriore: monobraccio con molla elicoidale e monoammortizzatore idraulico
- sospensione posteriore: monoammortizzatore idraulico
- cerchio ruota anteriore: lega di alluminio pressofusa 3,00×12"
- cerchio ruota posteriore: lega di alluminio pressofusa 3,00×11"
- pnenumatico anteriore: tubeless 110/70-12"
- pneumatico posteriore: tubeless 120/70-11"
- freno anteriore: a disco in acciaio 200mm con comando idraulico
- freno posteriore: a tamburo 140mm con comando meccanico
- dimensioni: 1870x735mm, altezza sella 790mm, passo 1350mm
DESIGN
La cura dei dettagli è l'elemento che distingue Vespa Elettrica dalla concorrenza: il faro anteriore LED, i cerchi in lega di alluminio da 12" (anteriore) e 11" (posteriore) e la sella ergonomica danno un tocco retrò e allo stesso tempo moderno, mentre sotto la sella è posizionata una comoda presa USB per caricare il proprio smartphone.
La scocca è in acciaio, ovviamente, ed è personalizzabile al 100% – sei sono le varianti cromatiche disponibili per il profilo, i fregi, il bordo dei cerchi ruota, il cadenino della sella e il profilo della targa Elettrica:
- Azzurro Elettrico
- Verde Boreale
- Giallo Lampo
- Cromo
- Nero Profondo
- Grigio Fumo
La versione 70km/h viene proposta con finiture Giallo Lampo e nelle colorazioni Azzurro Elettrico, Cromo e Nero Profondo.
POWER UNIT
La Power Unit eroga una potenza continua di 3,6 kW (potenza di picco di 4 kW). La batteria agli ioni di litio viene ricaricata con il cavo presente nel vano sottosella in 4 ore con tensione di 220V. Con la batteria carica al 100% si possono percorrere fino a 100km, grazie anche al supporto del KERS che la ricarica in decelerazione. Piaggio garantisce fino a 1000 cicli di ricarica completi, pari a circa 50-70.000 km. Oltre tale soglia, la prestazioni scendono all'80%.
SEMPRE CONNESSA
Vespa Elettrica è dotata del sistema multimediale VESPA MIA, tramite il quale è possibile connettersi al proprio smartphone via Bluetooth. E' presente un display TFT a colori da 4,3" con sensore crepuscolare e 4 livelli di luminosità. Al centro dello schermo vengono visualizzate informazioni come velocità, modalità di guida, autonomia e livello della batteria, ai lati sono invece presenti gli indicatori di qualità della guida ecologica e il livello di energia utilizzata e recuperata.
Con lo smartphone collegato si possono ottenere dati sull'app relativi al viaggio (lunghezza, % batteria, statistiche, cicli di ricarica) e ricevere le notifiche dei messaggi e delle chiamate direttamente sul display della strumentazione. Sul manubrio sono presenti i tasti per rispondere alle telefonate e attivare l'assistente vocale (magari per ascoltare la musica).
ACCESSORI
Sono tanti gli accessori proposti da Piaggio, a partire dal casco Jet Tech con auricolari BT integrati. Tra gli altri:
- bauletto in tinta (con o senza schienalino)
- parabrezza in metacrilato
- portapacchi anteriore e posteriore cromati
- protezioni cromate perimetrali
- casco demi-jet Vespa VJ Special Edition Vespa Elettrica
- zaino con piping LED
- supporto per smartphone per fissarlo allo specchio retrovisore
- antifurto meccanico sella-manubrio
- telo copri-gambe
Prezzi e disponibilità non sono ancora stati comunicati.