Monopattini, e-bike e golf cart: NAVEE porta i suoi nuovi modelli ad IFA 2025
Dal fuoristrada urbano alle e-bike pieghevoli passando per i modelli per bambini: la nuova gamma NAVEE punta su versatilità, connettività e tecnologie intelligenti.

Dopo le nuove serie di monopattini elettrici presentati lo scorso anno in occasione dell’IFA 2024, NAVEE è tornata all’evento tedesco per presentare ufficialmente le principali novità per la mobilità urbana del futuro. Guidata dallo slogan “No Limits”, l’azienda ha introdotto una gamma completa di soluzioni elettriche che spaziano dai monopattini urbani alle e-bike, fino ai golf cart intelligenti.
Monopattini elettrici per ogni esigenza
Il cuore della nuova proposta NAVEE è rappresentato dai monopattini elettrici di ultima generazione. Il modello di punta, l’XT5 Ultra, si rivolge a chi cerca prestazioni estreme anche fuori strada. Equipaggiato con doppio motore da 2200 W e sospensioni brevettate Damping Arm posizionate sia anteriormente sia posteriormente, il veicolo raggiunge i 50 km/h e può affrontare pendenze fino al 45%. L’autonomia standard è di 90 km, ma grazie a una batteria esterna opzionale da 468 Wh si può estendere ulteriormente di altri 50 km, il tutto con una ricarica rapida che si completa in 2 ore e mezza.
Per chi si muove in città, la gamma ST5 rappresenta il top di gamma cui fare riferimento. Con una potenza massima fino a 1.650 W, un’autonomia che può arrivare a 160 km e una capacità di superare pendenze del 28%, questo modello coniuga comfort, stabilità e controllo. Il display TFT da 3,5” fornisce in tempo reale tutte le informazioni di viaggio e completare l’offerta cittadina c’è la serie GT5, pensata per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e accessibilità. Il modello GT5 Max è dotato di motore da 1.638 W, autonomia fino a 85 km e sospensioni combinate a forcella anteriore e cilindro posteriore.
I modelli di fascia alta
I modelli ST3 e GT3 rafforzano la presenza di NAVEE nel segmento dei modelli elettrici di fascia alta, ovvero le soluzioni pensate per chi si sposta in città. L’ST3 Pro rappresenta un punto di riferimento per tecnologia, sicurezza e comfort. Il motore posteriore da 1.350 W garantisce prestazioni costanti anche su salite impegnative, fino al 28%. La sospensione Damping Arm, mutuata dal mondo automotive, riduce le vibrazioni e migliora la stabilità anche su fondi irregolari. L’autonomia reale, certificata TÜV, arriva fino a 75 km. Il sistema frenante è composto da tamburo, disco e freno elettronico E-ABS, mentre la dotazione smart include Apple Find My, sblocco automatico tramite Bluetooth e pneumatici autoriparanti che si sigillano in caso di forature.
Il modello standard ST3 offre comunque prestazioni elevate, con una potenza massima di 1000 W e la possibilità di affrontare pendenze fino al 24%. Anche in questo caso troviamo la sospensione Damping Arm e un’autonomia fino a 60 km. A livello di telaio, entrambi i modelli utilizzano acciaio conforma agli standard automobilistici in grado di sopportare fino a 1.000 kg di carico.
Spostandosi sulla serie GT3, si nota una differenza nel sistema sospensivo, affidato a forcella anteriore e cilindro posteriore. Il GT3 Max si distingue per la potenza di 1.000 W, un’autonomia di 75 km e una pendenza massima gestibile del 22%. I modelli GT3 Pro e la versione base del GT3 offrono rispettivamente 60 km e 50 km di autonomia, con prestazioni adeguate al traffico urbano quotidiano. Tutti i modelli GT3 sono equipaggiati con freni a tamburo e E-ABS, tecnologia TCS per il controllo della trazione e connettività integrata con Apple Find My.
Le soluzioni alternative anche per bambini
Tra le novità di NAVEE spicca anche il modello N65i II, un monopattino robusto ispirato ai SUV pensato per chi desidera una guida più robusta in contesti misti tra città e trail leggeri. Il motore da 1350 W, la possibilità di trasportare fino a 150 kg e le ruote da 10,5” con battistrada all-terrain garantiscono solidità e versatilità. Il triplo sistema frenante, la connettività con Apple Find My e l’integrazione del sistema di sospensione anteriore assicurano una guida sicura e stabile.
Per il pubblico più giovane arriva invece K100, il primo monopattino NAVEE progettato per bambini. Questo modello unisce divertimento e sicurezza, con un design luminoso, motore elettrico efficiente, freni a tamburo affidabili e sistema GPS per il tracciamento da parte dei genitori.
Le e-bike NAVEE
NAVEE entra nel mercato delle e-bike con due modelli progettati per adattarsi a ogni esigenza urbana. Il C7 si rivolge a chi cerca un mezzo leggero, pratico e ben bilanciato per il pendolarismo quotidiano. Il telaio in alluminio, le ruote 700C e la trasmissione a 7 marce garantiscono velocità e controllo. L’autonomia arriva fino a 60 km, con un motore da 250 W alimentato da una batteria da 36 V.
Il modello F7 è pensato per chi ha bisogno di maggiore flessibilità. Si tratta di una e-bike pieghevole con ruote fat da 20”, sospensione anteriore rinforzata e batteria da 48 V che consente un’autonomia fino a 65 km. Entrambe le bici sono dotate di freni a disco anteriori e posteriori, luci LED e una posizione di guida eretta pensata per il traffico cittadino.
La mobilità per il mondo del golf
NAVEE amplia il concetto di smart mobility anche al mondo del golf. La serie Birdie porta sui green due modelli di golf cart elettrici dalle caratteristiche avanzate. Il Birdie 3X è il top di gamma con doppio motore e tecnologia Follow-Me. Il trolley segue automaticamente il giocatore adattandosi al passo e permette di concentrarsi esclusivamente sul gioco. Per chi preferisce un controllo più tradizionale, il Birdie 3 offre prestazioni analoghe ma con guida manuale tramite telecomando.
Entrambi i modelli sono alimentati da una batteria da 220 Wh, sufficiente per tre giri completi di campo. Le ruote all-terrain, il telaio pieghevole con chiusura rapida e la possibilità di personalizzare il carrello con accessori modulari rendono la serie Birdie una novità assoluta per il mondo del golf, unendo design elegante e funzionalità.