RAPIDO Serie Oro, il nuovo monopattino elettrico di MV Agusta

18 Novembre 2021 20

MV Agusta amplia la sua offerta dedicata alla micromobilità elettrica e dopo il lancio della eBike AMO, annuncia l'arrivo del monopattino elettrico "RAPIDO Serie Oro". Si tratta di un mezzo che dispone di un look ispirato ai modelli di moto del costruttore. Inoltre, presenta una livrea nero/oro/rosso. La dotazione tecnica è interessante. Questo monopattino dispone innanzitutto di un telaio realizzato in lega di magnesio.

RAPIDO Serie Oro può contare anche su pneumatici tubeless da 10 pollici e su freni a disco idraulici su entrambe le ruote. Troviamo pure un mini display da 4 pollici attraverso il quale è possibile visualizzare tutte le principali informazioni di funzionamento del monopattino elettrico come la velocità e l'autonomia residua. Non può mancare nemmeno un'app dedicata che permette di gestire alcune funzioni del mezzo.

Parlando del motore, MV Agusta racconta che l'unità dispone di una potenza di picco di 500 W con 24 Nm di coppia. Una potenza sufficiente per consentire di superare salite sino a 14 gradi di pendenza. In Europa, la velocità massima è limitata a 25 km/h ma il costruttore evidenzia che il suo monopattino elettrico potrebbe arrivare sino a 40 km/h. A disposizione 4 modalità di guida: Pedestrian, Eco, Comfort e Sport+.

La batteria dispone di una capacità di 500 Wh ed è in grado di offrire una percorrenza fino a 50 km ad una velocità di 20 km/h. La ricarica completa avviene in circa 5 ore. Il nuovo monopattino elettrico RAPIDO Serie Oro si può già acquistare online e presto si potrà anche comprare presso le concessionarie MV Agusta. Il prezzo di vendita raccomandato è di 999 euro, mentre fino a Natale, o fino ad esaurimento scorte, si potrà acquistare al prezzo promozionale di 849 euro.

SCHEDA TECNICA

  • dimensioni e peso:
    • aperto: 1.132 x 600 x 1.217 mm
    • chiuso: 1.132 x 600 x 538 mm
    • peso: 20 kg
  • peso trasportabile: 100 kg
  • velocità max: 25 km/h
  • batteria:
    • 500 Wh
    • autonomia: 50 Km
    • tempi ricarica: 5 ore
  • pendenza max: 14%
  • certificazione: IPX4
  • motore: potenza di 500 W di picco
  • luci freno: LED
  • modalità: Pedestrian, Eco, Comfort e Sport+
  • gomme: 10 pollici

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

ah beh... e ce le devo attaccare io, non chi me lo vende?

Nyles

Si confermo che quelli a noleggio sono una piaga, perchè almeno se è tuo ci tieni una minima e non lo abbandoni a caso in mezzo alla strada.

Mario Rossi

beh e' chiaro che qualcuno lo usi per comodità. ma tranne che per determinate zone delle grandi città (leggi centri storici e/o zone "in") nel resto della citta' viene utilizzato dai ragazzini per fare danni con quelli a noleggio: sfrecciare sui marciapiedi a velocita' folli e, ovviamente, posteggiarli in modo da dare il piu' possibile fastidio a pedoni ed auto (si, riescono anche ad occupare un intero parcheggio se ben posizionati di traverso.)

Nyles

Sinceramente lo uso al posto dei mezzi pubblici a Milano ed è comodissimo. Arrivi dove vuoi, ignori il traffico e puoi piegarlo e portarlo in ufficio al posto di doverlo legare fuori come una bici.

Chiaro che fuori Milano non ci andrei...

Nyles

Se ci attacchi le frecce bluetooth è a norma contando che rispetta il limite dei 500w e ha il limitatore a 20km/h

Nyles

Dai ha le caratteristiche massime consentite e un bel design... Di più non credo si possa fare.
Mglio di ducaty city cross-e dove hanno solo ricolorato un modello no brand cinese...

piero

In pratica come avere il portafoglio ferrari. C'è solo il marchio

STAFF

Puoi sempre usare le braccia per segnalare la direzione, come per i vecchi motorini sprovvisti di frecce, tipo il Piaggio Sì.

a breve non sarà più a norma ma non diciamolo

Mario Rossi

minimo 850€ e non ci sono nmmeno le sospensioni. poi ti prendi un cinesono, ed oltre a pagarlo la meta'ed esserci le sospensioni, le lo metti nel posto giusto ti fa pure un ciupito.

Mario Rossi

nelle piccole citta' ed i paeselli non li vedi proprio. ci sono solo nelle grandi citta' e se non fosse per quelli a catzeggio (ops, noleggio) non li vedresti nemmeno li.

Watta

peugeot rapido, il mio primo scooter

Giorgio

Si beh, 2 gg fa a pranzo mi sono passati a manetta sul marciapiede in 2 sopra....

Giorgio

No beh, degli adulti che li usano per muoversi in centro dopo la metro o il treno ci sono, sono le piccole città ed i paeselli che fanno ridere

ACTARUS

O niente del tutto.
:(

Rimane sempre un aggeggio intrinsecamente pericoloso.
:\

T. P.

bello! :)

MartinTech
La batteria dispone di una capacità di 500 Wh ed è in grado di offrire una percorrenza fino a 50 km ad una velocità di 20 km/h. La ricarica completa avviene in circa 5 ore.

RAPIDO "serie oro"

Giorgio

Ma nel prossimo futuro che i bimbiminkia non potranno + usare un monopattino per sollazzo caleranno del 50% le vendite

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8