Garmin zumo R1 Radar: al CES 2025 il dispositivo per proteggere i motociclisti
Garmin presenta il nuovo zumo R1 Radar, un dispositivo pensato per migliorare la sicurezza dei motociclisti.
Garmin ha annunciato al CES 2025 il nuovo zumo R1 Radar, il primo sistema radar dell'azienda svizzera realizzato appositamente per le moto. Il nuovo Garmin zumo R1 Radar si propone di migliorare la sicurezza dei motociclisti riducendo i rischi che provengono dalla zona posteriore e dagli angoli ciechi. Il sistema è dotato di spie luminose poste sul manubrio che avvertono visivamente il pilota quando vengono rivelati dei veicoli in avvicinamento. Allo stesso tempo, il dispositivo si avvale di luci laterali posteriori pensate per migliorare la visibilità dell'area circostante e rendere più visibili eventuali ostacoli o altri mezzi in movimento nelle vicinanze.
Il radar zumo R1 è stato presentato così da Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia:
Siamo entusiasti di portare l'innovativa tecnologia radar ai nostri clienti motociclisti con lo zūmo R1 Radar. Come tutti i motociclisti sanno, la consapevolezza della situazione è fondamentale quando si è in viaggio. Le informazioni sulla posizione dei veicoli in avvicinamento, in particolare di quelli che potrebbero trovarsi nel vostro angolo cieco, permettono di guidare con maggiore sicurezza e le luci esterne ad alta visibilità possono aiutare anche gli altri conducenti ad accorgersi di voi.
IN MOSTRA AL CES 2025 MA GIÀ DISPONIBILE SUL MERCATO
Le funzionalità dello zumo R1 Radar sono molteplici e includono un display radar che consente di visualizzare a schermo intero la posizione dei veicoli nelle vicinanze e un sistema di avvisi audio che, se abbinato ad un casco o ad un auricolare compatibile con l'app zumo Radar, invia notifiche in caso di avvicinamento di altri mezzi.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di effettuare regolazioni rapide delle luci e degli avvisi, scegliendo ad esempio la distanza entro la quale gli indicatori di direzione segnalino l'avvicinamento di veicoli nella zona dell'angolo cieco.
Garmin specifica poi che il nuovo zumo R1 Radar può essere associato all'app mobile zumo Radar o ad un navigatore satellitare per moto come ad esempio lo zumo XT2. La scocca del dispositivo è verniciata in polvere nera e vanta la classificazione IP67 che ne certifica la resistenza alla polvere e all'acqua. In questo modo viene garantita la sicurezza operativa anche in condizioni ambientali difficili.
Come molti altri dispositivi elettronici dedicati alla mobilità, anche il nuovo Garmin zumo R1 Radar è esposto in questi giorni al CES 2025 di Las Vegas. La disponibilità sul mercato è però già effettiva ad un prezzo di vendita consigliato di 599,99 euro.