5G Underground: la metropolitana di Londra coperta dal segnale entro il 2024

22 Giugno 2021 7

Londra come Milano, anzi, meglio ancora: se la città meneghina può fregiarsi del titolo di prima città in Europa ad aver portato le reti 5G su una linea della metropolitana - la M4 - la capitale inglese diventa ora la prima città in Europa ad essere interamente coperta dalla connessione cellulare 5G-ready. O meglio, lo sarà entro il 2024, ma i lavori sono già iniziati con il cablaggio delle linee Jubilee, Victoria e Northern Line Extension per poi proseguire sino a coprire le biglietterie e tutti gli altri ambienti delle fermate.

La metropolitana di Londra, con tutti i suoi chilometri di tunnel sotterranei e le centinaia di stazioni, viene definita come uno dei luoghi più offline dell'intero Regno Unito. D'ora in poi non sarà più così grazie alla concessione ventennale data a BAI Communications, azienda leader del settore che già opera in grandi città come New York, Toronto e Hong Kong. Si parte con la rete LTE, anche se il Governo inglese conferma e ribadisce che l'intera infrastruttura sarà realizzata lungo le gallerie e le stazioni per essere facilmente aggiornabile al 5G.

L'intera rete metropolitana di Londra

I lavori serviranno anche per aumentare la copertura in fibra della città, installando i cavi lungo i tunnel sino a raggiungere non solo gli edifici (abitazioni, uffici pubblici e privati), ma anche le fermate degli autobus ed il sistema di illuminazione delle strade in ottica smart city.

Sarà la rete più avanzata al mondo del suo genere in tutto il mondo e sarà disponibile per l'utilizzo da parte di tutti gli operatori mobile. L'infrastruttura sarà anche pronta per il 5G, consentendo un aggiornamento senza interruzioni per gli operatori mobile nel futuro.


Coprire l'intera rete metropolitana di Londra e le relative stazioni non è un'opera semplice, né secondaria: prima della pandemia erano 5 milioni le persone che ogni giorno percorrevano gli oltre 2.000km delle 11 linee che formano la storica Underground, e per questo motivo il Governo ha ritenuto necessario colmare un gap ormai non più sostenibile per offrire la possibilità ai propri cittadini e a tutti i visitatori di essere connessi per motivi di lavoro o di svago anche durante i tragitti sotto terra. I lavori saranno condotti al di fuori dell'orario di apertura della rete, in modo tale da minimizzare i disagi, e termineranno nel 2024.

Particolarmente urgenti saranno le installazioni presso le stazioni più affollate, come Oxford Circus, Tottenham Court Road, Bank, Euston e Camden Town: qui il 4G arriverà in anticipo, entro la fine del 2022.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roundup

Quando avranno finito ci sarà già l'omino che aspetta il treno con in mano il telefono 6G

https://uploads.disquscdn.c...

Dajant

Stai confrontando una città da 9 milioni di abitanti con una da 1 milione e 400 mila. Abitando a Milano ti posso assicurare che le 4 linee attuali (più una in costruzione) sono sufficienti, senza contare che ci sono le linee suburbane

ghost

Assurdo come ad oggi non ci siano veri servizi che sfruttano il 5g

Sono 4, stanno lavorando sulla quinta.
Le altre città stanno messe veramente male e come ha detto Roberto, Milano è relativamente "piccola".

Roberto

Boh, di per sé Milano è piccola a livello di città, è servita decisamente bene, puoi agilmente fare a meno dell'auto.
Magari l'hinterland potrebbe essere coperto meglio ma nei paesi limitrofi la situazione non è così brutta.

RomanRex

ma perchè a milano c'è la metropolitana? 3 linee in croce, mamma mia come stanno messe le città italiane se milano è la piu avanzata

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10