Enjoy e Waze migliorano il modo di spostarsi in città

12 Febbraio 2020 10

Enjoy e Waze hanno stretto tra loro un importante accordo di collaborazione con l'obiettivo di migliorare la mobilità nelle città. L'app del servizio di car sharing e quella della navigazione di Waze si integrano per dare la possibilità al cliente di Enjoy di poter accedere alle mappe in maniera semplice e rapida.

PER EVITARE IL TRAFFICO

Grazie a questo accordo, i clienti Enjoy potranno contare sull'app di Waze per i loro spostamenti all'interno delle città. Sarà, infatti, possibile trovare il tragitto migliore per arrivare a destinazione grazie alle segnalazioni degli altri automobilisti e condividere a propria volta le informazioni in tempo reale sulla strada che si sta percorrendo. Grazie a questa integrazione, Waze rileva i tratti in cui il traffico si intensifica lungo il percorso e suggerisce alle persone in tempo reale il miglior itinerario alternativo da seguire.

Sfruttare questa novità è davvero molto semplice per gli utenti del servizio di car sharing. Tutto quello che dovranno fare è scaricare l’app di Waze, iniziare il noleggio tramite l’app di Enjoy, toccare l’icona di Waze presente sulla mappa dell'app del servizio di car sharing, impostare il tragitto e seguire infine il percorso stando attenti alle informazioni che verranno fornite.


Una novità molto interessante che permetterà a chi utilizza molto il servizio di Enjoy di potersi muovere più rapidamente, evitando di perdere tempo nel traffico sempre più congestionato. Gli spostamenti in città come Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna saranno quindi molto più semplici.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SamBeOne

Poco ma sicuro. È il concetto che però è diverso. Hai un'auto dedicata allo sharing, spesso presa da turisti o gente che per lavoro si sposta da città in città, una mappa da utilizzare in extremis,pure per sapere dove parcheggiare è il minimo, come anche il cambio automatico. Comunque le sharengo sono uno spasso, tanto che avevo dato una occhiata per capire quanto costasse un giocattolo del genere.

VaDetto

Ho usato un paio di volte sharengo... Il loro navigatore è osceno a dir poco!!

Mario

Ma rispetto a prima quando semplicemente si usava Waze aprendo l’app cosa cambia?

Mattia Righetti
Vae Victis

Finché la linea politica è quella di aumentare i prezzi di tram e metropolitane, l'esito è inevitabilmente quello che hai descritto.

SamBeOne

Esilaranti. Al posto di mettere un navigatore nell'auto (si, lo so che siete sbalorditi, non c'è), in modo di guidare chi non è del posto (eh si, spesso queste macchine le usa chi non è di quella città) e da permettere di vedere anche l'area di copertura dove si può lasciare l'auto, loro fanno l'accordo con waze.
Tra l'altro pensavano di risolvere la cosa mettendo un supporto cellulare imbullonato al cruscotto, a sinistra, che come potevasi immaginare è sempre mancante o rotto.
A dirla tutta c'era da immaginare che fossero dei completi idioti già dalla scelta di utilizzare, per il servizio, auto con il cambio manuale.

Bestiacce di Eni, guardate car2go o anche le piccole elettriche di share n go. Noleggio dell'auto mille volte più immediato, mezzo con cambio automatico e navigatore integrato, e vi hanno già fregato.

Tony Carichi
efremis

Bene

masterblack91

Enjoy ci ha provato pure a Catania,ma qui siamo al medioevo e tra poco utilizzo è il fatto che tipo hanno rubato/vandalizzato 70 auto delle loro auto se ne sono andati.
Come non dargli torto?

qaandrav

"Gli spostamenti in città come Milano, ....... saranno quindi molto più semplici."

si magari...
anche solo 10 anni fa a milano c'era vero traffico quasi solo al mattino e all'uscita delle scuole.
ora il traffico è 24/7

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024