Cerca

Waze si rinnova, tutte le principali novità in arrivo

Waze ha presentato tante novità che saranno rese disponibili ai suoi utenti che miglioreranno l'esperienza di viaggio rendendola più piacevole e meno stressante.

Waze si rinnova, tutte le principali novità in arrivo
Vai ai commenti 84
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 set 2020

Grandi novità per Waze. Nel corso dell'evento Waze On che ha riunito tutti i membri della vasta community dell'app, sono stati annunciati grandi cambiamenti con l'arrivo di nuove funzionalità che renderanno ancora più completa l'applicazione di navigazione. Ogni mese, più di 140 milioni di Wazer in tutto il mondo contribuiscono alla comunità guidando per oltre 36 miliardi di chilometri e segnalando oltre 70 milioni di incidenti in 185 Paesi. Vediamo, dunque, le novità più importanti.

LE PRINCIPALI NOVITÀ

Il traffico continua a peggiorare e per Waze, il problema è che ci sono troppe auto per le strade. La risposta a questa criticità è Waze Carpool, un servizio di carpooling che permette alle persone di condividere l'auto. Nato alcuni anni fa, è ancora disponibile in una manciata di Paesi. Durante l'evento, nulla purtroppo è stato detto su di un'eventuale lancio in Europa. Un servizio che punta dunque a rendere meno congestionate le strade, riducendo lo stress dei viaggi. Inoltre, meno auto sulle strade significa pure minore inquinamento. Durante la conferenza, Waze ha annunciato alcuni miglioramenti a questo servizio che semplificano le procedure di prenotazione.

Altra novità è Trip Suggestions. L'applicazione sarà in grado di suggerire un orario in cui partire per evitare di imbattersi nel traffico. La funzione Recent Locations permette di visualizzare tutti i più recenti viaggi che potranno essere selezionati nuovamente con un semplice tocco sullo schermo. Traffic Notifications informerà in tempo reale l'utente che il traffico sta aumentando verso le sue mete ricorrenti. L'app suggerirà, quindi, di affrettarsi a partire per evitare ritardi.

Molto utile anche l'introduzione dell'indicazione del costo del pedaggio se nel percorso è previsto di dover passare per l'autostrada o per strade a pagamento. Inoltre, adesso sarà possibile programmare i viaggi direttamente dal computer attraverso la Live Map. Il percorso sarà poi trasferito all'app. E per chi volesse disporre di un'esperienza di guida maggiormente personalizzata, "arrivano" Batman e l’Enigmista. Gli utenti potranno farsi dare le indicazioni dal famoso supereroe o da uno dei più famosi cattivi (in lingua inglese, spagnola e portoghese). Infine, nei prossimi mesi arriverà l'integrazione con Amazon Music. Gli utenti potranno ascoltare la musica attraverso questo servizio mentre utilizzano il navigatore e senza dover cambiare app. Alcune di queste novità sono già disponibili, altre arriveranno nel corso dei prossimi mesi.

  • WazeiOS | App Store, Gratis
  • WazeAndroid | Google Play Store, Gratis
     
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento