Cerca

Uber annuncia un piano di espansione per l'Italia

Uber annuncia un piano di espansione per l'Italia e punta a diventare una piattaforma multimodale per offrire ai clienti molteplici soluzioni per il trasporto.

Uber annuncia un piano di espansione per l'Italia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 giu 2020

Uber ha presentato la sua nuova strategia di espansione per l'Italia. Ad annunciarla, Lorenzo Pireddu, General Manager Uber Italia. Nel Paese, la società americana è sbarcata con i suoi servizi nel 2013, a Milano e subito dopo a Roma, con UberBlack. Oggi, è presente pure a Torino con Uber Taxi. Dal 2014 UberPOP è stato lanciato in 4 città e nel 2015 è stato chiuso per ordine del tribunale. Tale servizio non sarà più offerto in futuro.

IL PIANO

L'obiettivo per l'Italia è quello di far diventare Uber una  piattaforma multimodale che includa diverse alternative di trasporto, dalle macchine con conducente, ai taxi, alle biciclette, ai monopattini, fino alla possibilità di accedere al servizio di trasporto pubblico. La società intende pure espandere la sua presenza in molte più città italiane. Con oltre un miliardo di automobili sulle strade, è facile puntare il dito su questi mezzi. Ma il problema, secondo Uber, non è il veicolo in sé, quanto piuttosto le sue modalità di utilizzo. Gli studi sul ridesharing, infatti, mostrano vantaggi consistenti per le città.

Oltre al ridesharing, sottolinea la società americana, in molti casi può essere più veloce o più economico prendere una bicicletta elettrica, un monopattino elettrico o i mezzi pubblici. La nuova piattaforma di mobilità di Uber punta ad offrire proprio queste alternative in modo semplice. Per consentire una maggiore flessibilità negli spostamenti, nell'applicazione saranno disponibili eBike, monopattini elettrici e l'accesso ai trasporti pubblici.

La "rivoluzione" partirà da Roma dove il servizio di bike sharing Jump che adesso è passato a Lime, ha raggiunto i 100 mila viaggi nei primi 4 mesi. La Capitale italiana sarà la prima città in cui sarà integrato il sistema di trasporto pubblico nell'app. Tra le altre novità, nel corso del 2020 arriveranno Uber Taxi a Napoli e Uber Black in altre 2 città italiane, portando la presenza dei servizi della società americana in 6 realtà del Paese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento