Prezzi carburanti in calo a fine agosto, gasolio ai minimi da luglio 2023
Estremamente variabile, come sempre, la situazione sulle autostrade
Sono in calo i prezzi dei due carburanti di riferimento, benzina e gasolio. Secondo le cifre comunicate dai gestori italiani all'Osservaprezzi del Mimit alle ore 8 di ieri, domenica 25 agosto, la benzina al self è scesa a 1,811 euro al litro, cioè ai minimi dallo scorso 30 gennaio, mentre è ancora più significativa la traiettoria disegnata dal prezzo al self del gasolio, a quota 1,686 euro al litro e cioè al livello più basso dal 6 luglio dello scorso anno.
Ecco i dati che riguardano benzina e gasolio aggiornati a domenica 25 agosto:
- benzina
- prezzo medio al self: 1,811 euro al litro (1,834 euro al litro il 9 agosto)
- compagnie tra 1,798 e 1,826 euro al litro
- pompe bianche a 1,804 euro al litro
- prezzo medio servito: 1,958 euro al litro (1,980 euro al litro il 9 agosto)
- compagnie tra 1,890 e 2,034 euro al litro
- pompe bianche a 1,864 euro al litro
- prezzo medio al self: 1,811 euro al litro (1,834 euro al litro il 9 agosto)
- gasolio
- prezzo medio al self: 1,686 euro al litro (1,714 euro al litro il 9 agosto)
- compagnie tra 1,673 e 1,700 euro al litro
- pompe bianche a 1,680 euro al litro
- prezzo medio servito: 1,833 euro al litro (1,860 euro al litro il 9 agosto)
- compagnie tra 1,768 e 1,910 euro al litro
- pompe bianche a 1,740 euro al litro.
- prezzo medio al self: 1,686 euro al litro (1,714 euro al litro il 9 agosto)
Per quanto riguarda invece il GPL, la media italiana al 25 agosto era per le compagnie tra gli 0,721 e gli 0,745 euro al litro, con le pompe bianche a 0,706 euro al litro, mentre il metano aveva prezzi medi oscillanti tra 1,328 e 1,402 euro al kg, con le pompe bianche intorno a quota 1,340 euro al kg.
PRESIDENTE UNC: BUONE NOTIZIE, NIENTE STANGATA SULLE FERIE
Come sempre molto variabile, specie in estate e in agosto, lo spaccato dei prezzi dei carburanti sulle autostrade italiane, dove le medie prezzi italiane lasciano spesso il tempo che trovano. I costi dei carburanti oscillano parecchio da tratta a tratta e le medie al litro sono poco indicative. "La fregatura è sempre in agguato", dice il Presidente dell'Unione nazionale consumatori Massimiliano Dona, che menziona il caso della A1 in cui, per la benzina al self, i prezzi oscillano tra gli 1,954 e gli 1,779 euro al litro, con una differenza che supera i 17 centesimi di euro al litro a parità di servizio.
Se si confrontano i prezzi di oggi con quelli rilevati dal Mimit il 2 agosto – spiega Dona -, oggi la benzina costa 3,8 centesimi in meno al litro, pari a 1,90 euro per un pieno di 50 litri, -2%, mentre per il gasolio il risparmio è di 4,3 centesimi, 2 euro e 15 centesimi a rifornimento, -2,3%. Insomma, una buona notizia, nessuna stangata sulle ferie. I consumatori, però, devono sempre prestare molta attenzione perché i prezzi della rete autostradale sono sempre più alti della rete stradale ordinaria. Oggi la media regionale, escludendo le autostrade, è pari a 1,816 euro al litro per la benzina self e 1,691 per il gasolio, ossia la benzina costa in autostrada oltre 8 centesimi in più, pari a 4 euro e 5 centesimi a pieno, mentre il gasolio arriva a quasi 10 centesimi, pari a 4 euro e 85 centesimi a rifornimento.