La Mitsubishi Space Star si distingue come una compatta particolarmente versatile, ideale per chi cerca un'auto agile e adatta all'uso quotidiano. Le sue dimensioni contenute la rendono un'ottima scelta per muoversi con disinvoltura nel traffico cittadino, dove manovrabilità e praticità sono essenziali. L'altezza contenuta e il passo generoso garantiscono una buona abitabilità interna, con una particolare attenzione al comfort dei passeggeri anteriori. Tuttavia, sebbene in città si comporti in modo eccellente, offrendo facilità di parcheggio e una guida agevole, sulle lunghe percorrenze l'insonorizzazione e lo spazio posteriore potrebbero risultare meno soddisfacenti rispetto a modelli di segmenti superiori.
Il bagagliaio della Space Star, seppur compatto, risponde bene alle esigenze quotidiane e a viaggi di breve durata. La possibilità di abbattere i sedili posteriori consente di ampliare lo spazio disponibile, adattandosi anche a carichi più ingombranti, una caratteristica che sottolinea la sua natura pratica e funzionale.
La gamma della Space Star si articola in due versioni: la "1.2 Invite Radio", che rappresenta la scelta più essenziale, dotata di un sistema radio per un intrattenimento di base, e la "1.2 GPL Invite Radio", che si distingue per l'alimentazione a GPL. Quest'ultima versione non solo riduce i costi di gestione, ma strizza l'occhio anche a una maggiore sostenibilità ambientale, mantenendo intatta la praticità d'uso.
In contesti extraurbani, la Space Star offre una guida piacevole, grazie al peso contenuto e alle dimensioni che favoriscono un controllo sicuro. Tuttavia, l'esperienza autostradale può essere condizionata da una rumorosità più marcata e da una stabilità non paragonabile a vetture di segmento superiore, aspetti comunque prevedibili per una compatta di questa categoria. In definitiva, la Space Star si rivolge a chi cerca una vettura pratica, affidabile e capace di adattarsi con flessibilità a diverse situazioni della quotidianità.