Cerca

KIA al lavoro su di un nuovo motore a benzina: anche per modelli ibridi

Sarà utilizzato su vetture endotermiche, ibride e con range extender

KIA al lavoro su di un nuovo motore a benzina: anche per modelli ibridi
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 apr 2025

KIA ha tenuto il suo Investor Day 2025, un evento annuale in cui si concentra sugli azionisti, annunciando e illustrando i piani futuri dell'azienda. Tra le novità più interessanti emerse da questo appuntamento, c'è sicuramente la futura introduzione di un pickup elettrico per il mercato americano, un modello che sarà basato su di una nuova piattaforma dedicata. Non sono stato forniti particolari dettagli se non che offrirà interni e spazio di carico ai vertici della categoria, un robusto sistema di traino, capacità off-road e funzionalità avanzate di infotainment e sicurezza. Ne sapremo di più in futuro.

La casa automobilistica coreana ha però fatto un ulteriore annuncio molto interessante. Infatti, ha fatto sapere che sta sviluppando un nuovo motore 4 cilindri 2.5T-GDI modulare che sarà utilizzato su modelli endotermici ed ibridi. Inoltre, sarà utilizzato pure come generatore per i prossimi veicoli elettrici ad autonomia estesa.

SI PUNTA SULL’EFFICIENZA

Per il momento i dettagli non sono molti e si limitano a quanto mostrato durante l'Investor Day. Il nuovo motore è stato pensato per essere efficiente. La casa automobilistica parla genericamente di un miglioramento dell'efficienza termica del 5% rispetto ai modelli precedenti, con un miglioramento della potenza di circa il 12%. Questa nuova unità avrà poi un design modulare per poter essere offerta in diverse configurazioni.

Ricordiamo che oggi KIA su alcuni globali propone il motore Smartstream 2.5 litri turbo proposto con potenze fino a circa 290 CV. La nuova unità potrebbe quindi arrivare a proporre oltre 300 CV. Ne sapremo ovviamente di più in futuro. Andando avanti, per i modelli ibridi, KIA fa sapere che migliorerà l'accelerazione e che la transizione dal motore elettrico a quello a benzina sarà più fluida. Inoltre, i modelli elettrificati offriranno un miglioramento dell'efficienza del 4%.

Infine, per quanto riguarda, invece, i suoi futuri modelli elettrici ad autonomia estesa (EREV), la casa automobilistica si è limitata ad affermare che sarà un'utilizzato come generatore il motore da 2,5 litri che quindi non darà trazione alle ruote. Insomma, sarà sfruttato come un range extender.

I nuovi propulsori a benzina e ibridi saranno molto importanti per l'obiettivo della casa automobilistica coreana di raggiungere 4,19 milioni di vendite annuali entro il 2030. Un traguardo ambizioso, considerando che lo scorso anno le consegne hanno raggiunto quota 3,1 milioni. Per arrivare a raggiungere questo obiettivo, entro la fine del decennio saranno lanciati 15 veicoli elettrici e 10 ibridi, inclusi ibridi plug-in.

Non rimane che attendere maggiori novità e capire esattamente le caratteristiche di questo nuovo motore e su quali mercati sarà proposto.

Commenti Regolamento