Hyundai Ioniq 5 al top della sicurezza per l'IIHS

04 Luglio 2022 17

Arrivano nuovi importanti riconoscimenti per la Hyundai Ioniq 5. Questa volta dagli Stati Uniti, dove l’elettrica coreana è stata insignita del Top Safety Pick+ dalla IIHS, acronimo di Insurance Institute for Highway Safety. Si tratta di un ente autonomo preposto al controllo e alla verifica del livello di sicurezza dei veicoli circolanti negli States, che ha messo sotto esame l’ultimo aggiornamento della Ioniq 5.

Arrivato su strada ad inizio 2022, Ioniq 5 ha portato una ventata di novità, come una batteria più grande e, soprattutto, nuovi sistemi di assistenza alla guida.

PROMOSSA A PIENI VOTI

Per ottenere il più alto riconoscimento assegnato dalla IIHS, la Ioniq 5 ha dovuto superare con il massimo dei voti una serie di severi test che hanno messo a dura prova non soltanto la resistenza strutturale della vettura, ma anche il comportamento dei vari sistemi di assistenza alla guida presenti a bordo. La prima elettrica di Hyundai a nascere sulla piattaforma E-GMP, acronimo di Electric-Global Modular Platform, ha ottenuto il massimo punteggio nei vari testi di urto frontale, oltre che in quello laterale. Ottimi risultati anche sulla resistenza del tetto, che anche dopo l’urto ha conservato un margine notevole di distanza dalla testa dei passeggeri.

ATTENZIONE SPECIALE AGLI ADAS

Ma resistere ad un impatto non è sufficiente per ottenere il Top Safety Pick+, per farlo bisogna anche essere in grado di prevenirlo. Per questo motivo sono stati testati i vari Adas presenti a bordo della nuova Hyundai Ioniq 5. Su tutti, il sistema di rilevamento dei pedoni: la vettura è stata lanciata contro un manichino ad una velocità di 20 km/h prima e 40 km/h dopo ed in entrambi i casi è riuscita ad evitare la collisione.

VIDEO


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo C.

In foto mi piaceva anche. Poi quando l'ho vista dal vivo mi è sembrata un restomod di una macchina anni 80 ingigantita. Davvero brutta.

piail

La 127 era avanti con i tempi adesso i tempi sono maturi

ACTARUS
Mattia532

Hanno iniziato a consegnarle a febbraio 2022 per poi fermare le vendite anche a causa della situazione Covid in Cina e per il rinnovamento del listino. Io l'ho acquistata e mi arriverà per dicembre se tutto va bene. Con i tempi che corrono è pure breve come tempo in realtà.

Davide

Molto molto bella

ACTARUS

è stata scelta dagli 0,00055 abitanti del pianeta terra.

R_mzz

Nei primi 5 mesi del 2022 sono state vendute 44.221 Ioniq 5.
Come paragone della cugina Kia EV6 ne sono state vendute 34.639,
214.927 Tesla Model Y,
165.343 Model 3,
46.968 Volkswagen ID4

ACTARUS

Non è che tutti hanno soldi da buttare

Mirko74

Ce l'hanno in pochi semplicemente perché i venditori tendono a snobbare le novità elettriche come questa auto e lo dico per esperienza personale in svariate concessionarie di varie marche...
In più, politicamente l'italia non viene vista con priorità per le consegne che superano addirittura gli 8 mesi...scandaloso!! Prediligono altri mercati infatti all'estero se ne vedono e non poche così come anche altre auto elettriche che l'italiano vede come il demonio .

Nick126

Per via della Bill & Melinda Gates foundation e i loro vaccini

T. P.

non ne ho idea!

rsMkII

Lo so bene, grazie!

rsMkII

Non ho mai capito perché gli africani dovrebbero avere questa macchina nel sangue secondo alcuni

T. P.

sai che hai ragione? :)

Davnet75

Riprende anche la mitica Delta integrale HF

T. P.

sembra una ritmo moderna

ACTARUS

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno