
01 Marzo 2021
Hyundai ha rilasciato nuovi teaser della sua futura nuova elettrica IONIQ 5. Dalle immagini si può intravedere qualcosa di più dell'aspetto finale di questo nuovo modello. Il costruttore coreano ricorda ancora una volta che la vettura poggerà sulla nuova piattaforma modulare Electric-Global Modular Platform (E-GMP) che è stata presentata di recente. L'auto si caratterizzerà per un design tutto nuovo.
In particolare, saranno presenti piccoli elementi di illuminazione simili a pixel che andranno ad adornare la parte anteriore dell'auto. Hyundai aggiunge anche che la IONIQ 5 potrà contare su cerchi da 20 pollici. Il costruttore coreano ricorda altri elementi interessanti di questa sua futura autovettura ed, in particolare, la tecnologia Vehicle to Load (V2L) che permette di alimentare un dispositivo elettrico esterno ad una potenza massima sino a 3,5 kW.
L'auto, inoltre, grazie all'architettura a 800 V sarà in grado di ricaricare molto rapidamente. Hyundai evidenzia, al riguardo, che la IONIQ 5 da una colonnina in corrente continua ad alta potenza potrà recuperare sino a 100 Km di autonomia in 5 minuti. Altri dettagli non sono stati aggiunti. Tuttavia, secondo quanto emerso in passato, questo nuovo modello disporrà di un powertrain con un doppio motore elettrico per una potenza complessiva di 230 kW.
La trazione sarà integrale. La batteria disporrà di una capacità di 58 kWh e sarà in grado di offrire sino a 450 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP. In un secondo momento arriverà una variante dell'auto con un pacco batteria da 73 kWh in grado di offrire sino a 550 Km di percorrenza. Per scoprire tutti i suoi segreti non si dovrà, comunque, attendere ancora molto. La presentazione è prevista per il mese di febbraio 2021.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
A quanto pare la versione elettrica della kona uscira di produzione.
Peccato che tutta quella cavalleria non può essere sfruttata tutta.
La parte posteriore https://uploads.disquscdn.c...
sembra la versione moderna della Seat 1200 Sport del 1976
https://uploads.disquscdn.c...
Questa parte con una batteria da 58 Kw contro i 64 Kw della kona e sei Kw di differenza sono soldi. Attualmente la Kona da 64 parte da 45 mila euro e rappresenta il top del modello. penso che la base della ioniq possa tranquillamente partire da 45/50 mila euro.
Le elettriche le fanno "pompate" perchè contrariamente alle auto termiche aggiungere una mandria di cavalli costa quasi niente in più, ma fa molta "scena" e rende più digeribile il prezzo elevato.
Tu lavori a Canale 5 per caso?
Sembra molto squadrata
se veramente fossero questi i prezzi la kona muore.
Sembra molto bella
Ma infatti dovrebbe uscire anche in versione con un solo motore meno potente. Per il prezzo temo che come al solito i 45 saranno di partenza ma per un allestimento adeguato si salirà parecchio. Basta pensare che la Kona in allestimento top costa 49..
Guarda il listino della Skoda, parte basso ma non comprende assolutamente niente.
Ad occhio tra i 40 e i 45 mila euro. Dovrebbe essere in competizione con la nissan Ariya che partirà per l'appunto da 45 mila euro. La vera domanda è perche' continuano a fare elettriche "tirate" anche 15Kw bastano e avanzano alla stragrande maggioranza delle persone.
Il modello attuale sta a 44 mila di listino, ragionevole pensare che il nuovo modello subirà un rialzo di qualche migliaio visto le caratteristiche.
Credo che la versione base starà poco sotto i 50 sempre di listino.
c'era un'alfa con quei fari...
se costa come la kona elettrica si, se costa come la tesla model y no.
se lo chiedi non te la puoi permettere
Vogliamo sapere il prezzo!