Cerca

Nuova Volkswagen T-Roc 2025, con il Full Hybrid più di 200 CV?

I powertrain Full Hybrid avranno potenze superiori ai 200 CV

Nuova Volkswagen T-Roc 2025, con il Full Hybrid più di 200 CV?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2025

Nuova Volkswagen T-Roc sarà una delle più importanti novità del 2025 per la casa automobilistica tedesca. Il suo arrivo è atteso nel corso dell'estate e questo modello porterà al debutto un'inedita motorizzazione. Come confermato direttamente dai vertici della Casa tedesca pochi giorni fa, sarà introdotto un powertrain Full Hybrid, il primo di Volkswagen, che successivamente arriverà sulla Golf e poi su ulteriori modelli del Gruppo. Fino ad ora sapevamo molto poco di quest'unità ma adesso, Autocar ha raccontato qualcosa di più.

DIVERSI LIVELLI DI POTENZA

Da quanto emerge, lo schema sarà quello classico di un motore endotermico abbinato ad un'unità elettrica. Nessuna soluzione particolarmente innovativa quindi. Alla base ci sarà il ben noto 4 cilindri turbo di 1,5 litri di cilindrata già utilizzato su diversi modelli Volkswagen. Stando alle anticipazioni dei colleghi inglesi, le nuove motorizzazioni Full Hybrid saranno proposte con potenze di sistema comprese tra 204 CV e 272 CV.

Se questi valori sono esatti, si tratta degli stessi delle motorizzazioni Plug-in. Si potrebbe quindi pensare che i powertrain Full Hybrid altro non siano che quelli Plug-in con una batteria molto più piccola, in grado di garantire una percorrenza in solo elettrico di una manciata di km e a velocità non sostenute. Tra pochi mesi, comunque, ne sapremo di più quando la nuova Volkswagen T-Roc 2025 debutterà ufficialmente, sempre che la casa automobilistica non voglia condividere qualche dettaglio ancora prima.

Come accennato prima, il Full Hybrid non sarà un'esclusiva della T-Roc. Arriverà poi sulla Golf e a seguire sulla Skoda Octavia. Potenzialmente, tutti i modelli del Gruppo tedesco dotati della piattaforma MQB Evo potranno adottare questo powertrain. Dunque, è possibile che in futuro trovi diffusione su modelli quali Tiguan, Passat e Tayron, nonché A3 di Audi, Leon e Formentor di Cupra e Scala, Kodiaq e Superb di Skoda.

LA NUOVA T-ROC 2025

Negli ultimi mesi, le foto spia e alcune dichiarazioni di Volkswagen hanno fatto capire molto del nuovo crossover. T-Roc 2025 sarà leggermente più grande di quella attuale per garantire maggiore spazio per i passeggeri, soprattutto per quelli che siedono dietro. Il frontale è stato ridisegnato per dare un volto più moderno e sportiveggiante e si caratterizzerà per fari più affilati, uniti tra di loro da una sottile striscia luminosa interrotta al centro dal logo della casa automobilistica.

Il nuovo modello si riconoscerà pure per la presenza di un'ampia griglia dotata di una nuova trama e di un paraurti maggiormente elaborato. Al posteriore, i nuovi gruppi ottici saranno collegati tra loro da una barra luminosa interrotta al centro dal logo Volkswagen che a sua volta potrebbe essere illuminato. La terza luce di stop sarà integrata all'interno dello spoiler collocato alla fine della linea del tetto.

[Foto spia: MotorAuthority]

Commenti Regolamento