Nuovo codice della strada e monopattini elettrici: quanto costa l'assicurazione?
RC obbligatoria per l'uso del monopattino elettrico, quanto si va a spendere davvero?

La riforma del codice della strada continua a far discutere e in questi giorni non mancano le polemiche in ambito politico e non solo. Come abbiamo visto, tra le novità più importanti c'è quella che riguarda i monopattini elettrici le cui modalità di utilizzo cambieranno molto una volta che entreranno effettivamente in vigore le nuove regole. Già perché ricordiamo che se anche il Senato ha dato il via libera definitivo, manca ancora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e solo dopo 15 giorni le normative diventeranno effettive. In alcuni casi, poi, sarà necessario pure un apposito decreto attuativo.
Tornando ai monopattini elettrici, oltre al casco obbligatorio per tutti e all'imposizione di una sorta di targhino, il nuovo codice della strada prevede anche l'assicurazione obbligatoria.
In realtà, polizze dedicate ai monopattini esistevano già ma, adesso, sarà obbligatorio averne una ed è probabile che le assicurazioni inizino ad introdurre ulteriori pacchetti dedicati. Ma… i costi?
QUANTO SPENDIAMO?
Chiaramente si tratta di una nuova spesa a carico delle famiglie che utilizzano questi mezzi per la micromobilità elettrica. Ma quanto si va davvero a spendere? Secondo una ricerca di Facile.it ci sono sostanzialmente due strade che si possono seguire.
La prima è la classica polizza RC Capofamiglia che va a tutelare il contraente e la sua famiglia e in alcuni casi può includere anche i danni arrecati a terzi durante la guida del monopattino. Quanto si può andare a spendere? Mediamente si parte da circa 75 euro, poi il costo totale ovviamente varia a seconda delle coperture.
C'è poi una seconda strada che riguarda polizze RC per la mobilità, specifiche per l'utilizzo dei monopattini elettrici. Queste tipologie di polizze vanno a tutelare il contraente nell’eventualità in cui dovesse arrecare danni a terzi o a oggetti di terzi durante l'utilizzo di un veicolo per la micromobilità elettrica. I prezzi? Si parte da circa 40 euro per una copertura singola ma questa cifra può raddoppiare ed arrivare a 80 euro se si sceglie una versione che va a tutelare tutti i componenti della famiglia che potrebbero guidare il monopattino.
Alla luce delle novità introdotte dalla riforma del codice della strada, sta salendo ovviamente l'interesse per queste assicurazioni visto che le ricerche online stanno aumentando sensibilmente. C'è poi da capire se le attuali polizze andranno riviste. Oggi, infatti, sono legate alla persona ma visto il contenuto della riforma, l'obbligo sembrerebbe essere legato alla targa, un po' come avviene sulle auto.
[Immagine creata con AI]